okei, ne terrò di conto. Io chiedo perchè non l'ho ancora mai usato, sul mio vecchio pc ho sempre avuto xp..

per il problema del partizionamento che mi dite?

avevo pensato anche di fare le partizioni per le sole installazioni di win e linux, con lo spazio giusto giusto per l'installazione, i programmi strettamente necessari, e le impostazioni, e poi una partizione dati, dove fare anche le installazioni dei programmi, così da non perderli se dovessi formattare la partizione windows..

che ne dite?

però pensavo, se installo i programmi windows su una partizione diversa da quella di win, e poi formatto la partizione dove sta win, quando poi lo vado a reinstallare come faccio a fargli "vedere" i programmi sull'altra partizione?