Originariamente inviato da XWolverineX
Esame di Analisi I, scritto passato brillantemente.

Mi ha chiesto la definizione di integrale definito. Io prendo e comincio
"Sia y=f( x ) l'equazione di una funzione continua"
Stop, mi ferma e non va bene perchè l'integrale definito non si spiega con la funzione continua
e che y = f( x ) è una funzione, non l'equazione di una funzione.
Allora io dico "Ma io ho studiato sul libro di XXX - YYY e lì dice così"
Lei non mi crede. Spunta il libro e faccio notare che ho ragione io
Risposta: "Eh YYY è morto e XXX è andato in pensione."

Risultato: 20
Non per fare il pignolo, ma in effetti quel "continua" non c'entra nulla; anche una funzione discontinua si puo' integrare. Se poi YYY e XXX erano professori dell'Università di Casalborsetti e non lo sapevano, mi dispiace per i poveri studenti che si sorbiscono le loro inesattezze.

PS: ma il libro di YYY e XXX te l'avevano consigliato loro?