se niente per te e' niente .... figurati a noi cosa puo' significare niente.Originariamente inviato da lory2
lo sto provando in locale... è identico a un altro file che funziona, sempre in locale. Ho provato a togliere gli apici e il campo autoincrementale, ma niente...ho provato a sostituire id vuoto con Null ma niente...ho provato a stampare la query con print($query); ma non mi stampa niente...![]()
![]()
calma la circolazione sanguigna e rifletti:
se non stampa "niente" i casi sono solo due:
1 nella variabile c'e' "niente"
2 lo script esce prima di arrivare al print.
comincia ad utilizzare il tag php esteso <?php poi abilita la stampa degli errori del php:
php.ini
error_reporting = E_ALL
display_errors = On
e restarta apache. Sul tuo pc di lavoro dovresti sempre avere abilitata la stampa degli errori. Qualcuno dira' che ci vorrebbe anche E_STRICT ... ma sarebbe gia' buono E_ALL.