Ehm ... no. Io personalmente farei proprio tutto il contrario!! C'è 1 file destinazione e più sorgenti. Quindi sarebbe logico che la classe venga istanziata specificando il file di destinazione. E la classe avrebbe un metodo es. aggiungiFile() che si può invocare più volte per aggiungere gli N file sorgenti. La classe dovrebbe anche avere un metodo close() per chiudere lo stream di destinazione. E ci dovrebbe essere una più valida e corretta gestione delle eccezioni. Cosa che invece non hai fatto .... (hai usato Scanner ... poco utile e inoltre "zittisce" le eccezioni di I/O).Originariamente inviato da auron567
nel costruttore si specifica il nome del primo file che si vuole concatenare (il file origine), mentre nel metodo concatenaFile si specifica il file successivo da unire.