Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Problema menù dinamico in puro html

    salve ragazzi avrei un quesito,praticamente sempre in un sito che stò facendo dovrei,nella homepage,mettere un menù di tipo solo html senza javascript o fogli di stile,che non sò come si implementano nell'html, ed inoltre è diventata una vera e propria curiosità,il sito da dove prendo le informazioni è questo:
    http://www.gdesign.it/pages/howto/a...menuc/menuc.php
    il fatto è che non riesco a capire a quali ul o li si riferisce colui che l'ha scritto,voi ne sapete qualcosa?Fatemi sapere...
    come sempre un grazie mille!!
    saluti

  2. #2
    Seriamente nessuno sà come funziona il codice posto in questo sito?!!!

  3. #3
    Ciao,
    il sito che hai linkato e sbagliato.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    393
    In tutti i casi un menu dinamico con solo html, senza JS o CSS non si può fare

  5. #5
    Scusate per l'errore del link,cmq ve lo ripeto,dateci un'occhiata così anche per curiosità,grazie....

    http://www.gdesign.it/pages/howto/ar...enuc/menuc.php

  6. #6
    il sito non và bene perchè quando lo riporto nel forum mi mozza una parte dell'indirizzo,aggiungetelo manualmente:
    dove c'è questa parte:
    /howto/a...menuc/
    sostituite con questa:
    /howto/articoli/menuc/
    Fatemi sapere
    grazie

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    393
    Originariamente inviato da supersonico_16
    il sito non và bene perchè quando lo riporto nel forum mi mozza una parte dell'indirizzo,aggiungetelo manualmente:
    dove c'è questa parte:
    /howto/a...menuc/
    sostituite con questa:
    /howto/articoli/menuc/
    Fatemi sapere
    grazie
    E' richiesto css e javascript come volevasi dimostrare è un classico menu con liste non ordinate e css come se ne fanno tanti

  8. #8
    Si vede che l'ha aggiornato da poco,visto che gli ho mandato anche una mail pochi giorni fà al proprietario del post....Cmq visto che si sono risolti i dubbi così,come andrebbe implementato questo menù?

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    393
    Originariamente inviato da supersonico_16
    Si vede che l'ha aggiornato da poco,visto che gli ho mandato anche una mail pochi giorni fà al proprietario del post....Cmq visto che si sono risolti i dubbi così,come andrebbe implementato questo menù?
    Dubito fortemente che anche in precedenza ci fosse un menu a comparsa laterale senza css e javascript, perchè con solo html è impossibile farlo.

    Per implementare quel menu ti basta seguire il tutorial, ti passo il codice completo:
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml"><head>
    <title>Menu a comparsa laterale</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    
    <script type="text/javascript">
    // JavaScript Document
    
    startList = function() {
    if (document.all&&document.getElementById) {
    navRoot = document.getElementById("nav");
    for (i=0; i<navRoot.childNodes.length; i++) {
    node = navRoot.childNodes[i];
    if (node.nodeName=="LI") {
    node.onmouseover=function() {
    this.className+=" over";
      }
      node.onmouseout=function() {
      this.className=this.className.replace(" over", "");
       }
       }
      }
     }
    }
    window.onload=startList;
    </script>
    <style type="text/css">
    body {
    	font: normal 11px verdana;
    	}
    
    ul {
    	margin: 0;
    	padding: 0;
    	list-style: none;
    	width: 150px; /* Width of Menu Items */
    	border-bottom: 1px solid #ccc;
    	}
    	
    ul li {
    	position: relative;
    	}
    	
    li ul {
    	position: absolute;
    	left: 149px; /* Set 1px less than menu width */
    	top: 0;
    	display: none;
    	}
    
    /* Styles for Menu Items */
    ul li a {
    	display: block;
    	text-decoration: none;
    	color: #777;
    	background: #fff; /* IE6 Bug */
    	padding: 5px;
    	border: 1px solid #ccc; /* IE6 Bug */
    	border-bottom: 0;
    	}
    	
    /* Holly Hack. IE Requirement \*/
    * html ul li { float: left; height: 1%; }
    * html ul li a { height: 1%; }
    /* End */
    
    li:hover ul, li.over ul { display: block; } /* The magic */
    </style>
    
    </head>
    <body> 
    <ul id="nav"> [*]Home [*]About 
        <ul> [*]History [*]Team [*]Offices [/list]
       [*]Services 
        <ul> [*]Web Design [*]Internet Marketing [*]Hosting [*]Domain Names [*]Broadband [/list]
       [*]Contact Us 
        <ul> [*]United Kingdom [*]France [*]USA [*]Australia [/list]
       [/list]
    </body>
    </html>

  10. #10
    Allora può essere che sono diventato cieco e non ho letto le 3 righe dove diceva che in effetti serviva anche java e css... :master:
    Cmq grazie mille per la dritta Loop lo aplicherò alla mia homepage...
    saluti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.