Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    91

    interfaccia grafica che salva il contenuto in un file XML

    Salve ragazzi devo realizzare un interfaccia grafica che appena viene premuto il Jbutton memorizza,salva il contenuto in file XML!!!!qualcuno potrebbe inviarmi il codice,non so cosa si al' XMl e come gestire l' evento memorizzando in un file.xml!!!!vi prego aiutatemi!!!
    Grazie
    mery messina

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Java ha un forum dedicato in cui postare.
    Inoltre sono necessarie ulteriori informazioni.

    Cosa deve salvare il pulsante sul file XML?
    Puoi postare il codice che hai sviluppato e dove trovi difficoltà?

    Ricordo che non è ammessa la ricerca di codice completo: qui si discutono problemi di programmazione. Se cerchi qualcuno che sviluppi la cosa per te, posta nel forum "Offro Lavoro / Collaborazione".


    Sposto.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: interfaccia grafica che salva il contenuto in un file XML

    Originariamente inviato da mery messina
    devo realizzare un interfaccia grafica che appena viene premuto il Jbutton memorizza,salva il contenuto in file XML!!!!
    Innanzitutto dovresti spiegare quale contenuto.

    Originariamente inviato da mery messina
    qualcuno potrebbe inviarmi il codice
    Non c'è un unico modo per scrivere un file XML. A parte la strada "fai-da-te" ovvero scrivere direttamente su uno stream "a caratteri" (FileWriter, PrintWriter ecc...) direttamente i tag e tutto il contenuto (rispettando la sintassi e le regole di XML!), in genere si usano delle API/librerie apposite. Ad esempio le API di JAXP oppure le librerie JDOM o DOM4J.
    Trovi esempi di uso di queste API per scrivere documenti XML tra i miei Java Examples (vedi firma), sezione XML.

    Originariamente inviato da mery messina
    non so cosa si al' XMl
    Beh, questo va un po' a tuo sfavore. Certo ... c'è molto che "gira" attorno ad XML ma se ti basta conoscere le regole basilari, puoi leggere tutorial o guide che spiegano le basi di XML.
    Ad esempio: http://xml.html.it/guide/leggi/58/guida-xml-di-base/
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    91

    andbin

    Ciao allora....sto facendo un lavoro,ma in breve con un esempio ti dico cosa vorrei sapere...
    Se ad esempio realizzo un' interfaccia grafica che ha due campi nome e cognome e un bottone salva,non appena viene premuto salva le informazioni devono essere salvate in un file XML che viene creato automaticamente,sai spiegarmi come posso fare...
    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: andbin

    Originariamente inviato da mery messina
    un' interfaccia grafica che ha due campi nome e cognome e un bottone salva,non appena viene premuto salva le informazioni devono essere salvate in un file XML che viene creato automaticamente,sai spiegarmi come posso fare...
    La questione è che dovresti avere chiaro cosa è XML, come puoi strutturare i dati, ecc...

    Visto che hai 2 dati stringhe e senza che tu abbia fornito altre indicazioni particolari, io potrei pensare ad un documento XML di questo tipo:

    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
    <dati>
        <nome>Mario</nome>
        <cognome>Rossi</cognome>
    </dati>
    Questo è un documento XML corretto. Se non hai chiaro cosa sono quelle parti tra < > e non hai chiaro in generale le regole basilari su XML, l'ho già detto e lo ripeto: ci sono guide, tutorial che puoi (e dovresti leggere).
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    91

    andbin

    E' chiarissimo il codice che hai scritto...ma il mio dubbio è questo codice va scritto nella classe ActionListener????
    Ad esempio io sapendo salvare solo su un file di testo,ho implementato in questo modo,ma e' errato,perche' ho cambiato solo l' estensione da txt a xml...
    Mi puoi dire dove va il codice XML???al posto di println,che metto????

    ************************
    import java.awt.event.ActionEvent;
    import java.awt.event.ActionListener;
    import java.io.FileWriter;
    import java.io.PrintWriter;


    public class button1Listener implements ActionListener {




    public void actionPerformed(ActionEvent e) {
    try
    {
    PrintWriter pw=new PrintWriter(new FileWriter("info.xml",true));

    pw.println("CPU: "+interfaccia.testo1.getText()+" " +
    "MEMORIA: "+ interfaccia.testo2.getText()+"" +
    "DISCO RIGIDO VIRTUALE: "+interfaccia.testo3.getText()+"" +
    "UNITA' FLOPPY : "+interfaccia.testo4.getText()+"" +
    "SCHEDA DI RETE : "+interfaccia.testo5.getText());
    pw.close();
    }
    catch(Exception l){}



    }

    }

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: andbin

    Originariamente inviato da mery messina
    ma il mio dubbio è questo codice va scritto nella classe ActionListener????
    Tecnicamente puoi anche farlo lì .... non è il massimo. Puoi creare un metodo apposito o meglio ancora una classe apposita che si occupa solo di gestire la scrittura del documento XML.
    Più che questioni tecniche, queste sono questioni di "design". Da valutare sempre molto bene e attentamente!!

    Originariamente inviato da mery messina
    Ad esempio io sapendo salvare solo su un file di testo,ho implementato in questo modo,ma e' errato,perche' ho cambiato solo l' estensione da txt a xml...
    Mi puoi dire dove va il codice XML???al posto di println,che metto????
    Quello che hai generato è un file di testo ... con una tua struttura che ti sei inventato tu.
    Un documento XML è un file di testo, semplicemente la sua struttura deve segue regole specifiche.

    E l'ho detto prima, puoi seguire la strada del fai-da-te, ovvero "buttare" in output tutto il codice XML direttamente con delle print/println/write o altro a seconda della classe che usi. Ma non è il massimo, perchè se conoscessi le regole di XML sapresti che certi caratteri sono "speciali" e per cui devi usare delle apposite "entità".

    Tanto per mostrarti come scrivere ad esempio un tag XML:

    pw.println("<dati>");

    Vedi?? È poi banalmente testo!!! Solo che deve seguire certe regole!!
    E lo ripeto ancora una volta. Nulla ti impedisce di "buttare" in output con delle print/println il codice XML che ho postato prima .... solo che devi preoccuparti tu di rispettare le regole sulla sintassi XML.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    91

    andbin

    oK chiarissimo!!per inteferci,se scrivo questo codice me lo visualizza in XML o mi fa solo una stampa dei tag????
    *************************************
    public void actionPerformed(ActionEvent e) {
    try
    {
    PrintWriter pw=new PrintWriter(new FileWriter("info.xml"));

    pw.println("<PROFILO> <HARDWARE> <CPU> "+interfaccia.testo1.getText()+" </CPU>" +" " +
    "<MEMORIA> "+interfaccia.testo2.getText()+" </MEMORIA>"+ " " +
    "<DISCO> "+interfaccia.testo3.getText()+" </DISCO>"+ " " +
    "<FLOPPY> "+interfaccia.testo4.getText()+" </FLOPPY> + " +
    "<SCHEDULATORE> "+interfaccia.testo5.getText()+" </SCHEDULATORE> </HARDWARE> </PROFILO> ");
    pw.close();
    }
    *************************************
    sapresti dirmi come fare a creare ogni volta un file nuovo senza sovrascriverlo????
    Grazie mille per il grosso aiuto...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: andbin

    Originariamente inviato da mery messina
    oK chiarissimo!!per inteferci,se scrivo questo codice me lo visualizza in XML o mi fa solo una stampa dei tag????
    Generi un file con quel contenuto. Tutto qui. Ripeto: è testo. Se lo apri con un qualunque editor (edit del DOS, Blocco note o altro) vedi tutti i tuoi tag <PROFILO> ecc...
    Lo ripeto ancora (fino alla nausea) ... è solo testo.

    E comunque, anche se non è obbligatorio, dovresti anche scrivere la "dichiarazione" di XML, quella parte <?xml ....... ?> indicando un charset che dovrebbe essere lo stesso usato per scrivere il file. Hai usato FileWriter che usa il charset di default della piattaforma (e non lo sai a priori). Quindi sarebbe meglio cambiare un pochino le cose.

    Originariamente inviato da mery messina
    sapresti dirmi come fare a creare ogni volta un file nuovo senza sovrascriverlo????
    Beh ma il nome chi lo sceglie?? Il tuo programma (es. un progressivo) o l'utente? Se l'utente, allora usa JFileChooser (di Swing) per mostrare la dialog che ti permette di "sfogliare" il file-system.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    91

    andbin

    Scusa,ma non ho capito tanto l' ultimo messaggio!!!!
    Cosa non va del codice XML?e se questo è testo dove va scritto il vero codice XML?non qui???


    Inoltre il mio problema e che quando creo un file.xml realtivo ad una macchina,quando poi arriva in rete un' altra macchina e salva le sue info nell' interfaccia,devo associare ad essa un nuovo fili.xml senza pero' cancellare il precedente...
    Non so se sono stata chiara....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.