Gas ti posso dire come gestisco io la questione video.
La soluzione di un unico software che fa tutto io non l'ho trovata anzi!!
Io ne uso addirittura 4! E ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti.
Gom Player perchè su alcuni wmv di HD è l'unico che con il mio hardware riesce ad essere fluido nella visione e mi piace come gestisce le playlist.
KMPlayer, straordinario per la quantità di opzioni che ha. Gestisce magnificamente le registrazioni da scheda da acquisizione. Mi cade sugli HD.
VLC è l'unico che mi vede i flussi in http decentemente, quindi l'unico per vedere la tv sul pc da decoder in rete locale.
FLVplayer fa na cosa che mi serve solo lui, gli altri nisba.
Sono tutti dotati di codec proprietari e si appoggiano ai codec di sistema se non lo possiedono.
Quindi "fissarsi" sul perchè un media player classic si incarta o meno per una cosa e non per un'altra è, secondo me, cercare il pelo nell'uovo.

Rispondi quotando