Esatto.Originariamente inviato da rik_nino
ho cercato e in parte ho risolto grazie.
Solo un'altra domanda:
ma se io inserisco nel codice html un commento che mi richiami un secondo foglio CSS dedicato per IE6,
in questo preciso foglio devo mettere solo le cose che cambiano?
Il foglio per IE (o IE6, a seconda della condizione) va messo DOPO quello generale, e in esso vanno inserite solo le modifiche da apportare per tale brwoser.
E` chiaro che nel browser IE (o IE6) agiscono DUE fogli di stile: e` chiaro che interferiscono; quanto al conflitto dipende dal programmatore evitarlo.c'è il rischio che i due fogli vadano in conflitto in qualche modo?
Comunque nei CSS vince l'ultima definizione di una proprieta`, quindi
SE il selettore e` uguale e
SE la proprieta` e` la stessa,
ALLORA il valore usato e` quello definito dall'ultima definizione

Rispondi quotando