Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [vb.net]

    Ciao a tutti,
    ho un problemino che non so risolvere e che non saprei nemmeno come cercare...
    Cerco di spiegarmi:
    ho una Form in vb.net che contiene delle Tab. Nelle quali vorrei inserire una DataGridView (o eventualmente qualsiasi atro componente) premendo un button.
    Mi spiego meglio. Form1. TabControl1 con TabPage1, TabPage2, TabPage3, ... .
    Nella TabPage1 ho Button1. Inizialmente la Tab1 non contiene nulla a parte il Button1. Vorrei che ad ogni click di Button1 venga inserita nella TabPage1 una DataGridView in una determinata posizione (una sotto l'altra). Quindi associare all'evento click del Button1 l'inserimento della DataGridView.

    E' possibile???

    Ciao e grazie

  2. #2
    Ciao.
    codice:
    Tabcontrol1.Tabpage(0).Controls.Add(TuoDataGridView).
    TuoDataGridView.Location=new point(X,Y).
    Facci sapere...
    Ciao

  3. #3
    Originariamente inviato da Jeremy75
    Ciao.
    codice:
    Tabcontrol1.Tabpage(0).Controls.Add(TuoDataGridView).
    TuoDataGridView.Location=new point(X,Y).
    Facci sapere...
    Ciao
    Funziona perfettamente, grazie!!!

  4. #4
    Ho creato la datagridview senza problemi.
    Devo però ora definire le colonne di questa datagrid, sono una colonna di testo, una checkbox e un button. Le ho definite così:
    codice:
    Dim dgv As DataGridView
    dgv = New DataGridView
    Tab1.Controls.Add(dgv)
    
    Dim MiaCol1 As New DataGridViewColumn
    Dim MiaCol2 As New DataGridViewCheckBoxColumn
    Dim MiaColBut As New DataGridViewButtonColumn
    
    MiaCol1.HeaderText = "NR."
    MiaCol1.Name = "nr"
    MiaColBut.HeaderText = "Scegli art. da listino"
    MiaColBut.Name = "scegli"
    MiaColBut.DefaultCellStyle.NullValue = "Scegli"
    
    dgv.Columns.Insert(0, MiaCol1)
    dgv.Columns.Insert(1, MiaCol2)
    dgv.Columns.Insert(2, MiaColBut)
    Come faccio ora ad associare qualcosa all'evento click del button? Come faccio a riconoscere la pressione di un button da un altro considerando che potrei avere più di una datagridview (tutte create con nome univoco) e che per ogni riga scritta nelle datagridview c'è un button???

    Grazie mille!!!

  5. #5
    Ciao.
    Devi aggiungere a run-time un nuovo gestore evento che punti ad un'unica Routine il quale, attraverso la classe EventArgs, ti restituisce l'index della riga dal quale proviene l'oggetto che ha scatenato l'evento.
    So che detto così ti sembrerà arabo .... ma è più difficile a dirsi che a farsi.

    codice:
    addhandler MiaColBut.Click, addressof TuttiButton_Click
    Facci sapere...
    Ciao

  6. #6
    Originariamente inviato da Jeremy75
    codice:
    addhandler MiaColBut.Click, addressof TuttiButton_Click
    Scusami l'ignoranza, ma questa riga di codice dove andrebbe inserita???
    Hai eventualmente qualche guida o sito dove potrei leggere qualcosa per imparare ad utilizzare quello che mi hai indicato?

    Grazie

  7. #7
    Lascia stare .... ho detto una cag..a.
    Il tipo DataGridViewButtonColumn, non espone un evento Click.
    Credo tu debba gestire l'evento CellContentClick del DataGridView .... per il resto, il discorso rimane uguale.

    Rimango comunque a disposizione per ulteriori info.

    Facci sapere...
    Ciao

  8. #8
    Originariamente inviato da Jeremy75
    Credo tu debba gestire l'evento CellContentClick del DataGridView .... per il resto, il discorso rimane uguale.
    Resto comunque in alto mare... Ho cominciato da poco a programmazione in Visual Basic...
    Come si fa a gestire un evento?? Nella fattispecie come faccio a gestire l'evento CellContentClick della datagrid? Bisogna creare una sub? E il button premuto come lo identifico?

    Ciao e grazie ancora. Senza romperti ulteriormente, se sai di qualche guida che spiega come fare me la leggo e imparo!!!

  9. #9
    Ciao
    Come si fa a gestire un evento??
    Se non sai gestire un'evento .... la vedo dura!!!
    Conviene che ti studi un pò di materiale prima di continuare .... ti consiglio di andare in libreria e cercare un buon libro su VisualBasic.Net(se hai scelto quello come linguaggio).

    Di tutorial sulla rete ce ne sono tanti basta cercare Vb.Net e viene fuori il MONDO.

    Non è che non voglia aiutarti, ma rischiamo di fare solo un mucchio di confusione.

    Ad ogni modo, di seguito riporto la firma del delegato che funge da gestore dell'evento CellContentClick.
    codice:
    Private Sub DataGridView1_CellContentClick(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.Windows.Forms.DataGridViewCellEventArgs) Handles DataGridView1.CellContentClick
    
        End Sub
    Ma avresti anche potuto cliccare due volte sul datagrid (a design-time) per sfruttare l'automatismo di VisualStudio per la creazione dell'evento predefinito per l'oggetto datagridview.


    Per il resto ....
    Facci sapere...
    Ciao

  10. #10
    Grazie mille per l'aiuto!!!

    Ascolterò il tuo consiglio, mi informerò un pochino prima... Sono abbastanza agli inizi, non pensavo fosse così ostico...

    Ciao ciao e grazie ancora!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.