Ma questa devi metterla come sfondo o come <img>? La soluzione e` tecnicamente leggermente diversa, ma la logica e` la stessa.
In ambedue i casi c'e` soluzione, anche se non e` immediata: comporta un minimo di tag HTML da inserire extra.

In pratica nel blocco che sta sotto l'immagine (il body?) devi inserire due oggetti (<div>) con posizionamento assoluto, uno che occupa la meta` destra ed uno la meta` a sinistra. Poi sopra il contenitore del sito, con l'immagine centrata.

Ecco una bozza:
codice:
HTML:
<body>
  <div id="sfondoSx" class="sfondo">&amp;nbsp;</div>
  <div id="sfondoDx" class="sfondo">&amp;nbsp;</div>
  <div id="wrapper">
    ....
  </div>
</body>

CSS:
* {
  margin: 0;
  padding: 0;
  border: 0;
}
html, body {
  width: 100%;
}
.sfondo {
  width: 50%;
  position: absolute;
  top:0; 
  background-repeat: repeat-x;
}
#sfondoDx {
  right: 0;
  background: url(bgSx.jpg)
}
#sfondoSx {
  left: 0;
  background: url(bgDx.jpg)
}
#wrapper {
  position: absolute;
  /* puo` essere largo 100%, oppure puo` essere centrato; dipende da come e` impostata la pagina */
  background: url(sfondobello.jpg);
  background-position: 50% 0;
  min-height: ...;   /* quanto la larghezza dell'immagine */
}