quella che hai detto tu va benissimo...
dyndns impostato sul router... poi fai fowarding delle porte dei servizi che ti servono (http,ssh vedi te) al server (che in locale ha un ip fisso..) è una cosa abbastanza semplice...
quella che hai detto tu va benissimo...
dyndns impostato sul router... poi fai fowarding delle porte dei servizi che ti servono (http,ssh vedi te) al server (che in locale ha un ip fisso..) è una cosa abbastanza semplice...
L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
"Free as in Free speech not as in free beer"
GDR Sperimentale