A onor del vero almeno una parte della chiesa cattolica non è proprio propensa all'uso del matrimonio come una cosa temporanea. Ma forse no, in effetti solitamente il fare prediche è inversamente proporzionale alla coerenza. Ma il cristianesimo è tutto un sistema incoerente. E' la natura del cristianesimo che si basa sul nulla, in poche parole. Inutile chiedersi a ma perchè di qua o di là, le cose stanno così. D'altra parte il fatto che il cristianesimo (o altre cose incoerenti * ) resista da così tanto tempo può non essere che solo per la sua incoerenza e quindi la sua grande flessibilità di adattarsi, se una cosa è nulla è ovvio che può essere anche tutto, perchè il nulla è senza il tutto, che non è necessariamente il giusto o il buono o il vero. Se invece fosse coerente e non nulla e vera, dopo duemila anni dovremmo essere tutti pii cristiani. Ma così non è.