L'export in Giappone è diminuito del 40%
In Giappone il surplus della bilancia commerciale è diminuito a maggio del 12,1% annuo a 299,84 miliardi di yen. Lo rende noto il ministero delle Finanze. Il disavanzo supera le stime degli analisti (214,6 miliardi). Le esportazioni, rispetto allo stesso mese dello scorso anno, sono diminuite del 40,9% a 4.020,93 miliardi di yen, soprattutto negli Usa (-45,4%) e in Cina (-29,7%) i due principali partner commerciali del Giappone. I prodotti più colpiti sono stati le auto (-60,2%), computer (-43,5%), semiconduttori (-33,55), macchinari (-70,9%), acciaio (-49,5%). Le importazioni sono diminuite del 42,2% a 3.721,09 miliardi di yen. L'import di greggio é calato del 18,8% a 15 milioni di chilolitri (3 milioni di barili/giorno), il livello più basso da 20 anni, con un taglio della bolletta petrolifera del 63% a 483 miliardi di yen.
Il Sole 24 Ore
Ocse: il Pil italiano giù del 5,5% Penalizzati dal crollo dell'export
Il Sole 24 Ore
L'economia dell'area Ocse dovrebbe contrarsi del 4,3% nel 2009 e «non si prevede un ritorno della crescita fino al 2011».
Il Sole 24 Ore