Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    195

    Cancellazione file sospetta

    Ciao ragazzi, ho il seguente problema

    è gia qualche giorno che spariscono i file da un windows 2003...ora considerando che su quel server ci accedono 20 persone e per ordini superiori tutti devono essere ammistratori....volevo sapere, c'è la possibilità di sapere CHI ha cancellato i file? perchè non è che ne sparisce 1 o 2...ma partono intere cartelle -_-...

  2. #2
    Questo credo sia di tuo interesse...
    http://support.microsoft.com/kb/814595/it

    Se il controllo non era attivato, ovviamente i dati su quanto avvenuto sono perduti; cmq puoi attivarlo per conto tuo senza dare avviso agli altri e monitorare così i movimenti da ora in poi, intercettando il cancellatore.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    195
    il problema è che il server non è in dominio quindi non è installata l'active directory

  4. #4
    [OT]2003 server non a dominio e con tutti amministratori? :master: [/OT]
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    358
    Originariamente inviato da Gas75
    ........ cmq puoi attivarlo per conto tuo senza dare avviso agli altri e monitorare così i movimenti da ora in poi, intercettando il cancellatore.
    Ritengo che tale procedura possa essere illegale perchè, al di la del danno, si osserva l'attività di persone a loro insaputa......
    ..semmai cancella il "superiore".

    Ti consoglio di edurre il capo dei rischi di admin generalizzati e di far capire, gentilmente, che chi fa i danni è lui e non i dipendenti.... prima non succedeva!!

    In ogni caso ordini superiori o meno chi "osserva" è responsabile penalmente di attività illecita.
    Se la barca affonda la colpa è sempre del comandante. Consiglio: munirsi di giubbotto, tanta acqua da bere e saltare sulla prima scialuppa... lascia che il comandante affondi con la sua nave


    So inserire la spina del pc nella presa, so spolverare il pc, sto cercando di capire a cosa serve la tastiera:vado lento ma qualcosa la sto imparando anch'io.

  6. #6
    Originariamente inviato da simieri
    Ritengo che tale procedura possa essere illegale perchè, al di la del danno, si osserva l'attività di persone a loro insaputa......
    ..semmai cancella il "superiore".

    Ti consoglio di edurre il capo dei rischi di admin generalizzati e di far capire, gentilmente, che chi fa i danni è lui e non i dipendenti.... prima non succedeva!!

    In ogni caso ordini superiori o meno chi "osserva" è responsabile penalmente di attività illecita.
    Se la barca affonda la colpa è sempre del comandante. Consiglio: munirsi di giubbotto, tanta acqua da bere e saltare sulla prima scialuppa... lascia che il comandante affondi con la sua nave


    Quindi secondo te per una questione di privacy bisogna consentire a un impiegato di dubbia serietà di fare quello che gli pare sul posto di lavoro? :berto:

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    358
    Originariamente inviato da Gas75
    Quindi secondo te per una questione di privacy bisogna consentire a un impiegato di dubbia serietà di fare quello che gli pare sul posto di lavoro? :berto:
    Assolutamente no!
    Il problema sta nel capo: che si tenga i prodotti della sua decisione.
    Su quasi 200 pc, raramente entro come amministratore, degli altri nessuno è abilitato.Anche nel mio ufficio si provò una cosa del genere, poi visti il risultati il capo cambiò idea.
    In ogni caso, come dipendente il controllo dell'atttività altrui non la faccio, non sono pagato per pagarmi avvocati, manco se si assume tutte le responsabilità per iscritto.

    Ciao
    So inserire la spina del pc nella presa, so spolverare il pc, sto cercando di capire a cosa serve la tastiera:vado lento ma qualcosa la sto imparando anch'io.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.