Assolutamente no!Originariamente inviato da Gas75
Quindi secondo te per una questione di privacy bisogna consentire a un impiegato di dubbia serietà di fare quello che gli pare sul posto di lavoro? :berto:
Il problema sta nel capo: che si tenga i prodotti della sua decisione.
Su quasi 200 pc, raramente entro come amministratore, degli altri nessuno è abilitato.Anche nel mio ufficio si provò una cosa del genere, poi visti il risultati il capo cambiò idea.
In ogni caso, come dipendente il controllo dell'atttività altrui non la faccio, non sono pagato per pagarmi avvocati, manco se si assume tutte le responsabilità per iscritto.![]()
Ciao