Articolo sul corriere
Macchinista unico (e non più due) alla guida di tutti i treni delle Fs a partire dal 14 giugno prossimo..

L'intesa dà finalmente il via all'impiego, esteso a tutti i treni del gruppo Fs, di «un solo agente di condotta in cabina di guida», come viene definito in gergo tecnico il macchinista unico alla guida. La novità dovrebbe essere introdotta in concomitanza con il nuovo orario estivo, il prossimo 14 giugno. Finora l'agente solo era utilizzato unicamente sui treni regionali, coadiuvato dalla figura del capotreno. Le Fs erano le uniche ferrovie europee a impiegare ancora il doppio agente alla guida. Consistenti anche le uscite di personale, anche se si tratta soprattutto di addetti con i requisiti di pensionabilità.
Or.S.A.
Il 15 maggio scorso è stato siglato l’accordo che modifica, peggiorandolo
profondamente, l’equipaggio treno. Un accordo sbagliato, che peggiora le attuali
condizioni dell’agente unico senza alcun riscontro in termini di sicurezza, soccorso,
tecnologie affidabili e altre questioni importanti come la residenza amministrativa,
l’inidoneità, le attività usuranti, ecc.. (della parte economica non parliamo, è del tutto
inadeguata e per certi versi offensiva).
Beh, il testo dell' Or.S.A. dice che non tutti i macchinisti sono contenti..., di sicuro questa "innovazione" è stata introdotta per mandar via un po' di gente e ridurre i costi del personale. Poi si vedrà cosa succede in termini di sicurezza.
Sarebbe carino sapere come si regolano nel resto dell'Europa...