Figata!
Davvero molto utile! Grazie!!!
Ipotizzo quindi che più il codice è fatto coi controcazzi, tipo HTML 4.01 Strict oppure XHTML 1.0 Strict, meglio è visto dai motori di ricerca.
Insomma, meno "fronzoli" sono consentiti dal DTD del DOCTYPE, più il codice è performante.
Dico bene?!?!?!?!?!
In ogni caso al momento preferisco continuare ad usare XHTML 1.0 Transitional, che permette qualche elemento in più, come i link che aprono una pagina esterna, a mio parere, come già detto, indispensabili in determinate situazioni.
Altra nota, quando pubblico un sito in flash con ridimensionamento automatico in base alla finestra non posso mettere nessun DOCTYPE, altrimenti in firefox non funzionerà.
Ho provato tutti i doctype e non c'è verso, in questo caso, flash, non ne vuole proprio sapere!

Rispondi quotando