E' che mi lascio trascinare.. discutere se sia giusto un solo macchinista è una cosa: ci tiri in ballo sicurezza e interessi economici. Insomma c'è un sindacato che protesta mentre gli altri hanno firmato. Il corriere dice che in Europa funziona già così.. Mi piacerebbe sentire se ci sono altre questioni da sollevare o se FS non ha tutti i torti.. (almeno per variare la routine..)Originariamente inviato da the_hi†cher
sinceramente mi pare una provocazione inutile, ma tant'è
tornando in tema mi fiderei del macchinista unico se le infrastrutture di trenitalia fossero sufficientemente automatizzate, ma da quello che si è visto nelle varie inchieste di Report allo stato attuale non lo sono. mi pare semplicemente una corsa al taglio dei costi in barba alla sicurezza dei passeggeri.
Ma se cominciamo a parlare di "nessun macchinista", allora andiamo nel campo della fantascienza. La rete ferroviaria è a livello di quella di Viareggio. Cosa avrebbe fatto un treno automatico in quel caso? Si sarebbe fermato, avrebbe continuato la corsa? Secondo me adesso non ha senso neppure palarne.