Non credo sia fantascienza,Originariamente inviato da Pastore12
E' che mi lascio trascinare.. discutere se sia giusto un solo macchinista è una cosa: ci tiri in ballo sicurezza e interessi economici. Insomma c'è un sindacato che protesta mentre gli altri hanno firmato. Il corriere dice che in Europa funziona già così.. Mi piacerebbe sentire se ci sono altre questioni da sollevare o se FS non ha tutti i torti.. (almeno per variare la routine..)
Ma se cominciamo a parlare di "nessun macchinista", allora andiamo nel campo della fantascienza. La rete ferroviaria è a livello di quella di Viareggio. Cosa avrebbe fatto un treno automatico in quel caso? Si sarebbe fermato, avrebbe continuato la corsa? Secondo me adesso non ha senso neppure palarne.
ho postato un link di Ansaldo dove spiega la nuova metropolitana senza pilota.
Sicuramente per adattare il concetto alla rete ferroviaria italiana, c'è bisogno di molte risorse, ma non la vedo come una cosa da fantascienza.

Rispondi quotando