Originariamente inviato da .NET-Inside
Mentre la seconda guerra mondiale me la immagino più di "grandi battaglie" tra due eserciti regolari quella del vietnam me la immagino invece come di pattuglie americane in giro per la giungla con vietcong che saltano fuori da ogni dove e poi rispariscono nella boscaglia.

Mentre nella seconda guerra mondiale tendenzialmente "il civile" non era un pericolo nella guerra del vietnam mi immagino che ogni singola persona di quel paese se avesse potuto ti avrebbe accoltellato alle spalle.
vedi, ci vorrebbe mezza giornata per spiegare bene il perchè.
diciamo che le differenze sostanziali erano che:
in vietnam gli usa avevano il predominio del cielo, è cosa importante, fondamentale. il nemico per sopravvivere deve necessariamente nascondersi, fare una guerriglia.
non si può permettere un attacco frontale massiccio, deve usare tattiche di resistenza avvalersi dell'appoggio della popolazione.
e quindi questo, agli occhi di un osservatore, appare una vigliaccata: un nemico che si nasconde e colpisce rapido senza onore. giusto?

nella seconda guerra mondiale c'era l'esercito tedesco, il migliore del mondo di allora.
non dico altro.