Il tuo codice è troppo complicato ed io personalmente sono per quello scritto a mano come quello qui sotto. Oltre alla sua semplicità hai il vantaggio che se qualcosa non funziona c'è una comunità che ti sa aiutare, mentre il codice copiato nessuno te lo correggerà mai!![]()
<script>
function invia()
{
document.MyForm.submit();
}
</script>
<form name="MyForm" action="passdataj2.php" method="post">
<input name="MioCampo">
</form>
Link che invia la richiesta POST a passdataj2.php

Rispondi quotando