Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Riflessione oggetto non lineare in photoshop.. filtro??

    ciao ragazzi
    riflettere un testo lineare o un'immagine ci riesco ma farlo in immagini oblique no..come si fa?? ci sono filtri apposta?
    come si fanno questi effetti alle macchine
    http://www.powertuning.it/

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Secondo me quell'effetto, così come l'auto, sono stati creati direttamente nel 3D
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  3. #3
    mmm
    non penso lo vedo troppo spesso su oggetti diversissimi..
    secondo me cè un filtro

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Rimango della mia idea che in questo caso sia stato creato nel 3D assieme all'oggetto, ma perchè è la procedura più semplice.
    Mi pare di capire che ogni volta che apri la pagina cambia il modello di auto e sono tutti 3D, perciò se tanto mi da tanto...
    In altri casi non so, bisognerebbe vederli per capire.
    Ci sono alcuni pratici del 3D che bazzicano di qui, se passano magari possono confermare la mia tesi.
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    un'immagine che si riflette in prospettiva intendi? se fosse cosi basta creare prima la prospettiva con i filtri distorzione lente (mi sembra) oppure da modifica ,trasforma,prospettiva, una volta scelta la prospettiva dell'oggetto fai copia incolla e rifletti in verticale o in orizzontale l'oggetto copiato!
    se hai già l'immagine dell'oggetto in prospettiva basta fare copia incolla,rifletti l'oggetto copiato lo porti sotto all'originale ,il gioco è fatto,ovviamente poi regolerai la dissolvenza usando i gradienti per l'effetto del riflesso,e magari toglierai anche un pò di attenuazione

    spero sia questa la questione

  6. #6
    prova a vedere il link che ho messo in discussione..
    come hanno fatto a fare quel riflesso alle macchine??

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    secondo me hanno seguito il procedimento che ti ho spiegato
    se usi un programma di grafica come photoshop,illustrator,etc etc è abbastanza semplice e veloce


    prima di tutto scontorni la macchina(con strumenti tipo evidenziatore,lazo,etc etc), poi copi e incolli l'immagine scontornata ,la rifletti in prospettiva e la posizioni al di sotto dell'originale

    poi per far si che sembri il riflesso di uno specchio togli un pò di attenuazione nei colori(sbaidita) e con un effetto gradiente applichi la dissolvenza

    guarda questo video è un esempio ,non ha la prospettiva ,ma si capisce come funziona la questione http://www.youtube.com/watch?v=N57aZ...eature=related


    in più ti consiglio di cercare tutorials in giro per il web ,troverai sicuramente quello che fa al caso tuo!

  8. #8
    In altre circostanze confermerei quello detto da linea, quando si lavora in un progetto 3D, conviene salvo casi particolari, creare la riflessione dirattamente all'interno dell'ambiente, questo perchè con photoshop quando si tratta di prospettiva è un po' piu' complicato di quanto detto fino ad ora.

    Detto questo, le riflessioni delle auto indicate in quel sito non sono state realizzate all'interno di un 3dstudio, se si guardano le immagini attentamente si noterà che su molte la riflessione è sbagliata e/o non coincide.


    qui trovi anche un tutorial:

    http://www.computerarts.co.uk/tutori...om_your_sketch


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    si,infatti la foto in questione è sicuramente stata realizzata in 3d ma una volta trasformata in immagine di 3d rimane poco

    poi aggiungo un consiglio , lavorare sempre prima sull'oggetto e non sulla riflessione,la riflessione è un copia e incolla dell'oggetto di partenza,quindi se l'oggetto di partenza è ok sarà ok anche la riflessione dopo e non il contrario (mi sembra ovvio)

  10. #10
    Originariamente inviato da ispuk
    si,infatti la foto in questione è sicuramente stata realizzata in 3d ma una volta trasformata in immagine di 3d rimane poco
    Guardando bene le immagini si nota che le auto non sono state realizzate in 3D ma sono immagini prese da foto e poi scontornate


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.