Il popolo credente e diversamente credente


l’attuale maggioranza che sta in piedi in forza del voto dei cattolici atei


Come sono lontani i tempi di Sant’Ambrogio che nel 390 impedì a Teodosio di entrare nel duomo di Milano perché «anche l’imperatore é nella Chiesa, non al disopra della Chiesa»


A me tutta la lettera, dal concetto di verità alla questione scandalistica, dà l'impressione di una persona a cui sta a cuore l'aspetto morale puramente cattolico. Quindi sì, è quasi uguale ai suoi superiori.