Quindi ora hai un elenco preordinato di quei componenti: righe di testo codificato come link, con target="iframeName".
Io uso volentieri gli iframe e li reputo affidabili; ritengo eccessivo il considerarli "a rischio" perché qualche browser potrebbe non supportarli (è semmai il caso dei frame). E poi qui stiamo parlando di un' applicazione che gira sul tuo pc.
Stavo scrivendo il messaggio mentre chiudevi; a fare un post di quel tipo e ricontrollarlo impiego una buona oretta.
Per farlo in JavaScript, occorre "prepararsi" un Tag IMG, al quale poi JS andrà a cambiare il Valore di SRC.Originariamente inviato da tullio86
il problema relativo alla selezione link l'ho risolto..però vorrei che il risultato del link (che in questo caso è un'immagine) venisse pubblicato nello spazio sottostante alla selezione ....
Per il resto, per il posizionamento nella pagina, piazzi quel Tag IMG come un normale tag d' immagine, in tabella o div; io nell' esempio sono semplicemente andato a capo con BR e colgo l' occasione per ricordare che l' Elemento img "scorre", si comporta come il testo, è un in-line Element.
È una possibilità tipica di JS, assegnare Valori a determinati Attributi; così come quando si cambia colore di sfondo bgcolor a un cella TD.
Quindi occorre anche un' istruzione che permetta a JS di individuare quel Tag IMG.

Rispondi quotando