1) ok ho risolto con:
2)codice:a1.riempi(a2.getContenuto()); a2.svuota();
Questa parte di codice era data dal testo cmq...Sarebbe più appropriato non fare l'override di toString() ma passare la stringa che componi al super-costruttore con una invocazione super(...blabla...). Se poi vuoi tenere una variabile di istanza per la eccedenza e fornire un metodo "getter" per permettere la lettura della eccedenza come numero .... beh, è un qualcosa cosa di più, ok.
Sarà anche più semplice, tuttavia il problema rimane...if (quantita > 0) {
if (contenuto + quantita > capacita) {
throw new ArchivioPieno(contenuto + quantita - capacita);
}
contenuto = contenuto + quantita;
}
Che la forma fosse sbagliata l'avevo intuito... sai suggerirmi la forma corretta? Visto che ho provato a usare la tua ma continua a darmi errore?E' sbagliata la forma dopo throw new e comunque si può semplificare:
E' possibile che sia sbagliata la forma del main? e da quella derivi l'errore?
3)
Nel testo c'è scritto:
Scrivete il PROGRAMMA UTILITAARCHIVIO per me scrivere un programma è equivalente ad una classe con dentro un metodo o il main, dico bene?
Se mi dice crea un programma con un metodo di classe per me è evidente che vuole una classe UtilitaArchivio e un Metodo di Quella classe... non un metodo della classe Archivio...
Giusto??? Sennò è grave!
4)
Come faccio a tenere Archivio tra le variabili d'istanza? Visto che per costruire una finestra devo x forza basarmi su un archivio?E comunque l'oggetto Archivio passato al costruttore di GuiArchivio ti conviene tenerlo tra le variabili di istanza ... visto che a seguito del click sul pulsante devi poi accedere nuovamente all'archivio.
Devi anche implementare e registrare un ActionListener per il pulsante.
Mettere un ActionListener per il pulsante era il 5 ed ultimo esercizio...
Es. 5 Aggiungete all'esercizio 4 un ascoltatore per far in modo che quando si clicca sul pulsante, l'etichetta del contenuto venga aggiornata. Potete usare indifferentemente la versione di Archivio dell'esercizio 1 o quella dell'esercizio 2.
Che avrei fatto una volta completati gli altri...
Comunque OT Mi dispiace di non padroneggiare java a livelli mostruosi e "rompere" con queste cose...
Ma sarà una mia impressione![]()
ma sarai stato di cattivo umore quando hai deciso di commentare i miei post???
Infondo se non ti andava potevi lasciare vuoto?...:master:
Comunque grazie...![]()