grazie delle risposte!
ora come ora ho calcolato l'H3O+ prodotta dalla dissociazione totale dell'acido nitrico, e sommata alla H3O+ data dalla dissoluzione dell'acido acetico (trovata con la Ka) e da li trovato il pH.. dovrebbe essere giusto, credo


ma non ne vado fuori.. un altro esercizio dice di calcolare sempre il pH, di una soluzione:
150ml NaCl (2.5 * 10^-3 M)
100ml HCl (5 * 10^-8 M)

... io penso che in sto caso che siano 150ml di soluzione di NaCl o di acqua pura, non cambi, no? tanto NaCl non influisce sul pH... o forse essendo la concentrazione bassa di HCl devo tener conto dell'autoprotolisi dell'acqua.. ok.. ma sto NaCl a che cazzzzzz mi serve? me l'han messo solo per farmi casino secondo me