Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    106

    Problema nel visualizzare gli articoli

    Buongiorno a tutti , questa mattina mi è imbattuto un problema che non capisco come risolvere..
    secondo diverse guide che ho letto mi sembra di fare tutto correttamente.
    Comunque veniamo al punto:

    in un database mysql ho creato questi campi

    ID - TITOLO - ARTICOLO

    poi ho creato 3 articoli completi di titolo e articolo ...

    ora volevo visualizzare questi articoli in una pagina.. direte semplice , beh lo pensavo pure io..

    ho inserito questo codice

    Codice PHP:
    <?php 
    // connessione e selezione del database
    mysql_connect('localhost''root''mysql')
    or die(
    'Connessione non riuscita: ' mysql_error());

    if(!
    mysql_select_db('viaggi'))
    die(
    'Selezione database fallita!');

    // query per ottenere l'elenco dei files nel DB
    $query "SELECT id , titolo , articolo FROM viaggiprova";

    $result mysql_query($query)
    or die(
    'Query non valida: ' mysql_error());

    while (
    $row mysql_fetch_array($result))

    echo 
    "$row[titolo] 

    "

    echo 
    "$row[articolo]

    "
    ;

    ?>
    però mi visualizza solo il titolo ..
    in questo modo

    prova tecnica

    seconda prova

    terza prova
    che sarebbero i nomi che gli ho dato agli articoli , l'articolo in se non lo visualizza , se rimuovo però
    Codice PHP:
    echo "$row[titolo] 


    invece visualizza gli articoli...
    non capisco ...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Sicuro dei nomi dei campi? con un print_r($row) si vede tutto?

  3. #3
    Moderatore di Off Topic, Kickstarter e XML L'avatar di Sky
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,053
    Perché non hai usato le parentesi graffe per racchiudere tutte le istruzioni da eseguire ad ogni ciclo while.

    Così facendo PHP interpreta solo la prima istruzione dopo il while(). Di conseguenza echo "$row[articolo]

    "; viene valutato dopo la fine del ciclo. E non stampa nulla


    PS: anche gli array dentro alle stringhe vanno racchiusi tra parentesi graffe e usando gli apici se la chiave è a sua volta una stringa. PHP non fa molte storie ma la sintassi non è corretta

    Ti riscrivo il codice del ciclo while:

    Codice PHP:
    while ($row mysql_fetch_array($result)) {

      echo 
    "{$row['titolo']} 

    "
    ;
      echo 
    "{$row['articolo']}

    "



    Lo Stato deve dare ai cittadini, come diritto, ciò che la mafia dà come favore.
    Carlo Alberto dalla Chiesa

    Facebook | Twitter | Last.fm | LinkedIn | Quora

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    106
    grazie per la risposta avevi perfettamente ragione , ora ho impostato un limite agli articoli


    $query = "SELECT id , titolo , articolo FROM viaggiprova ORDER BY id DESC LIMIT 0,5";

    in questo modo solo 5 articoli dal database recupera , visto che ho sempre un problema con gli articoli scrivo direttamente qui...

    per visualizzare le altre pagina con gli altri articoli , che istruzione dovrei dare ??

    grazie.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Codice PHP:
    while ($row mysql_fetch_array($result)) {

      echo 
    "{$row['titolo']} 

    "
    ;
      echo 
    "{$row['articolo']}

    "
    ;


    strano che con questo codice riesci ad accedere a $row con i nomi dei campi...

    deve essere
    Codice PHP:
    while ($row mysql_fetch_assoc($result)) {

      echo 
    "{$row['titolo']} 

    "
    ;
      echo 
    "{$row['articolo']}

    "
    ;


    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  6. #6
    Moderatore di Off Topic, Kickstarter e XML L'avatar di Sky
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,053
    Dottwatson, non vedo alcuna differenza
    Lo Stato deve dare ai cittadini, come diritto, ciò che la mafia dà come favore.
    Carlo Alberto dalla Chiesa

    Facebook | Twitter | Last.fm | LinkedIn | Quora

  7. #7
    fetch_array restituisce sia un array associativo che numerico (restituisce doppi dati in pratica), mentre assoc ... lo dice il nome stesso
    dA .. foto di viaggio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile.
    Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.

  8. #8
    Moderatore di Off Topic, Kickstarter e XML L'avatar di Sky
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,053
    Ah ecco, non avevo visto che la differenza stava nel nome della funzione

    Preferisco anch'io fetch_assoc rispetto a fetch_array. Il codice di Thearch funziona anche con quest'ultima funzione, per il motivo che ha appena detto Anªkin
    Lo Stato deve dare ai cittadini, come diritto, ciò che la mafia dà come favore.
    Carlo Alberto dalla Chiesa

    Facebook | Twitter | Last.fm | LinkedIn | Quora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.