Siccome so cosa vuol dire mobbing, siccome di depressioni a causa del lavoro ne ho gia avute e sono finito pure in psichiatria, siccome i punti 1 e 2 avvengono con sempre piu frequenza, volevo tutelarmi gia dapprima (prevenire e` meglio che curare! ) Siccome il mobbing sta sempre sul filo del rasoio, e io non ho nessuna voglia di finire in altri baratri, sto gia cercando altro lavoro, che pero` al momento non e` facile trovare.Originariamente inviato da agiaco
partendo dal presupposto che non c'è una definizione legislativa di mobbing, quello che la giurisprudenza ha col tempo stabilito è che non ogni tipo di comportamento illecito sul luogo di lavoro costituisce mobbing.
Per parlare di monning servono:
1) una serie di azioni (dunque non un unico episodio) poste in essere con continuità o comunque con breve intervallo di tempo;
2) che queste azioni sia preordinate allo scopo di marginalizzare il lavoratore e produrne l'espulsione dal contesto lavorativo.
Quello che racconti tu sembra più un demansionamento, che è pure illecito ma non è mobbing. Comincia col parlare con il sindacato.
Ma sopra ogni altra considerazione ho tanta voglia anche di rivalsa! Il sindacato e` una buona strada?
Come funziona, non sono molto pratico in queste cose. Vado li e gli racconta l'accaduto e poi loro mi consigliano?