Perfetto!! tutto riuscito!
Posto il codice nel caso qualcuno voglia sapere come ho risolto:

#include <stdio.h>
main(){
//Dichiaro variabili//
int j,n1,n2,somma,differenza,prodotto,quoziente,c,fine ;
char x;
for(j=0;j<1;j++){
printf("Giacomo Gaglione is gay\n");
printf("Calcolatrice niubba, lol\n");
}
scanf("%d", &n1);
scanf("%d", &n2);
somma=n1+n2;
differenza=n1-n2;
prodotto=n1*n2;
quoziente=n1/n2;
printf("La somma is %d \n", somma);
printf("La somma is %d \n", differenza);
printf("La somma is %d \n", prodotto);
printf("La somma is %d \n", quoziente);
printf("Vuoi fare un altra operazione idiota? s/n \n");
scanf("%c",&x);
while((x=getchar())=='s'){
main();
}
}
Ps: Il programma era inizialmente un modo per fottere un mio amico, infatti non era j=0;j<1;j++
bensì
j=0;j<100000000000;j++

:P

VI RINGRAZIO DI NUOVO DELLE RISPOSTE, SEMPRE DISPONIBILI!
Si può chiudere