Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di leomac
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    188

    [Excel '07] Inserire Mesi senza trascinamenti

    Salve a tutti,
    mi chiedevo se fosse possibile inserire un mese all'interno di un foglio excel senza andare "trascinare" la casella una volta scirtta la prima data. Esempio:
    cella A1 = 01/01/2009 | Trascino la casella
    cella A2 = 02/01/2009 | in fondo compaiono
    cella A3 = 03/01/2009 V le date senza che le digito
    ...

    Il tutto lo si può fare tramite funzioni o meglio una macro??
    Grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    In A1 inserisci la data
    In A2 inserisci =A1+1
    Trascini A2 fin dove ti serve.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di leomac
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    188
    nico, che dire....
    anche stavolta mi hai salvato. La formula, che posto qui sotto, a febbario si blocca a 28 e funge anche per anni bisestili VVoVe:

    digitare prima la data in una cella (mio caso U88).
    Poi scrivere la formula nella cella sottostante e trscinare quest'ultima.

    =SE(U88="";U88;SE(MESE(U88+1)=MESE(U88);U88+1;""))


    Altra cosa e non rompo più:
    come faccio a identificare una cella esente da testo "visivo". Nel senso ammettiamo io trascini la formula scirtta sopra per 29 caselle ora se il mese è febbraio, come ho detto il testo lo scirve fino al 28 poi la 29esima casella rimane vuota. Ma è il testo a non comparire la casella effettivamente è piena da formula.
    Quindi se identifico coi simboli = "" casella vuota, ed <> "" casella piena, la casella senza testo visivo come la identifico??


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Apri l'editor vba e in un modulo inserisci una funzioncina come questa

    codice:
    Function contieneFormula(cella As Range)
    contieneFormula = cella.HasFormula
    End Function
    Adesso vai sulla formattazione condizionale, "la formula è" e come condizione metti (se ad esempio ti interessa la colonna A):

    =contieneFormula(A1)
    e scegli la formattazione che desideri.
    Verranno evidenziate tutte le celle contenenti formule.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di leomac
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    188
    grande nico funge tutto


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.