Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Carrello con javascript

    Vorrei semplicemente sapere perchè praticamente tutti i siti di e-commerce utilizzano all' interno del carrello una funzione javascript sia per l' aggiornamento del carrello che per passare alla fase di checkout.
    Non si potrebbe fare tutto con un semplice form con metodo POST o anche GET ?
    Quali sono i ventaggi/svantaggi ?
    www.fulleffect.it
    Il miglior sito hip hop in Italia.

    FAIEL aka Raffaele Madaro
    FORZA BARI !!

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Per l'aggiornamento essendo un operazione (momentaneamente) visiva, cioè mostri il totale aggiornato non serve fare una richiesta al server che sarebbe un consumo inutile di risorse, per checkout dipende cosa intendi.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Ciao, forse non sono stato chiaro....
    l' aggiornamento richiede comunque la risposta del server, ma la chiamata viene generata tramite javascript e non semplicemente tramite il classico BUTTON del form...
    www.fulleffect.it
    Il miglior sito hip hop in Italia.

    FAIEL aka Raffaele Madaro
    FORZA BARI !!

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da faiel
    Ciao, forse non sono stato chiaro....
    l' aggiornamento richiede comunque la risposta del server, ma la chiamata viene generata tramite javascript e non semplicemente tramite il classico BUTTON del form...
    Operazione diffusa utilizzare ajax per fare richieste al server senza aggiornare la pagina, il vantaggio in questo caso è inviare e ricevere piccoli blocchi di dati invece di aggiornare tutta la pagina con un dispendio di risorse minore sia di banda che di tempo.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Ecco un semplice esempio du quello che intendevo:

    http://www.lavod.com/index.php/engli...musictube.html

    Cliccando su ADD TO CHART viene richiamato un form tramite javascript, e consecutivamente si viene rinviati alla pagina del carrello.
    La cosa che non mi spiego è perchè si ricorra al javascript per inviare i dati di un form e non si crei semplicemente un BUTTON del form con metodo POST.

    Praticamente tutti i siti di commercio elettronico funzionano così, quello che ho presentato è solo un esempio....

    QUal è il vantaggio di questa tecnica ?
    www.fulleffect.it
    Il miglior sito hip hop in Italia.

    FAIEL aka Raffaele Madaro
    FORZA BARI !!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.