Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    HTML - XHTML - Dreamweaver - Visual Studio 2008 Pro

    Ciao,
    In azienda ho a disposizione Adobe Master Collection CS4 fra cui c’è anche il pacchetto Dreamweaver. Siccome posso usare a costo zero questo software e potrebbe servirmi per acquisire una maggiore competenza all’interno dell’azienda volevo sapere se devo leggere la guida:
    Guida Dreamweaver Mx
    http://editor.html.it/guide/leggi/6/...reamweaver-mx/
    oppure la guida:
    Guida Dreamweaver 8
    http://editor.html.it/guide/leggi/11...dreamweaver-8/
    oppure ancora entrambe e nel caso di entrambe quale delle due per prima.
    Ho letto la guida:
    Guida HTML
    http://xhtml.html.it/guide/leggi/51/guida-html/
    per acquisire un po’ di competenza a livello di codice ma ora non so se mi conviene leggere la guida:
    Guida XHTML
    http://xhtml.html.it/guide/leggi/52/guida-xhtml/
    oppure passare direttamente allo studio del capitolo Editor
    http://editor.html.it/
    In ufficio ho a disposizione anche Visual Studio 2008 Pro però non so a cosa serve e ho visto che c’è anche la guida:
    Guida Visual Studio 2008
    http://editor.html.it/guide/leggi/13...l-studio-2008/
    Mi piacerebbe anche imparare ad usare Visual Studio 2008 approfittando della situazione però prima vorrei sapere a che cosa mi servirebbe.
    Spero che sappiate indirizzarmi bene, io vorrei creare un sito internet classico però vorrei anche incominciare a manipolare software importanti per acquistare rapidità nella progettazione web ed al contempo acquisire una buona cultura generale in previsione di un eventuale aggiornamento della mia prima vetrina web che potrebbe evolversi con il tempo e diventare qualcosa di sempre più importante.
    Grazie come sempre

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    358
    Un bel mucchione di roba.
    Hai iniziato HTML allora non puoi fare a meno di XHTML, ma devi aggiungere CSS e un pò di Javascript, poi... avrai necessità di PHP. Per quanto riguarda il web sono i passi più importanti.
    Nella vita c'è anche tempo per altro, chiarisciti le idee su ciò che vuoi fare e affrontale a gradi.
    Nel sito html trovi buona parte di ciò che ti serve o buon orientamento su dove andare per integrare.
    In bocca al lupo

    So inserire la spina del pc nella presa, so spolverare il pc, sto cercando di capire a cosa serve la tastiera:vado lento ma qualcosa la sto imparando anch'io.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    le guide a dreamweaver direi di dargli un occhiata veloce (fossi in te le lascerei proprio stare).
    il codice, anche usando dreamweaver, si scrive a mano..un pulsante che ti crea automaticamente il tag <img>, per esempio, serve a ben poco
    imparerai ad usarlo con la pratica, ovviamente partendo da solide basi xhtml+css+php+javascript

  4. #4
    a cosa serve Visual Studio 2008?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    358
    Originariamente inviato da elby.2008
    a cosa serve Visual Studio 2008?
    http://it.wikipedia.org/wiki/Visual_Studio_.NET

    Dicono che con Visual Studio abbiano programmato quasi tutto WIN XP, vedi tu la potenza. Diciamo che con il web VS non ha (o avrebbe) niente a che fare.
    Comunque se lo provi, vedrai che otterrai apprezzabili risultati rapidamente, ma.... leggere, studiare, copiare, rileggere e studiare... studiare.
    Ops, dimenticavo: studiare.
    E' bello per didattica sperimentare, ma suggerirei di fermarti a capire dove vuoi arrivare e cosa vuoi ottenere, poi parti a tutto gas.

    E' un piacere sentire persone che vogliono fare: complimenti e... buon lavoro.
    So inserire la spina del pc nella presa, so spolverare il pc, sto cercando di capire a cosa serve la tastiera:vado lento ma qualcosa la sto imparando anch'io.

  6. #6
    Grazie per i vostri consigli, ho iniziato a leggere la guida di XHTML. Secondo voi avendo a disposizione ADOBE DREAMWEAVER CS4 e volendo provare ad utilizare conviene:

    A - Leggere solo la Guida Dreamweaver Mx
    B - Leggere solo la Guida Dreamweaver 8
    C - Leggere prima A e poi B
    D - Leggere prima B e poi A
    E - Leggere la guida di ADOBE DREAMWEAVER CS4

    P.S.:1 - Se rispondete E sono gradite indicazioni su dove reperire il materiale (ovviamente in italiano). Sul sito della adobe ce ne una di 1000 pagine ma mi sembra eccessiva per iniziare.
    P.S.:2 - Un mio amico mi parlò di Dreamweaver Mx però ora sul sito della adobe non si trova più. Per quale motivo?

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.