Originariamente inviato da krakovia
interessante vedere come i limiti di velocità si rispettino solo in caso di controlli dichiarati, un po' come dire che se non ci sono i vigilantes al supermercato si è autorizzati a rubare dagli scaffali... sisi interessante proprio
si può disquisire finchè si vuole, ma è il codice della strada a prevedere che le pattuglie debbano essere ben visibili e che i controlli elettronici di velocità debbano venir segnalati preventivamente con cartello mobile o fisso almeno 1Km prima del luogo di rilevamento (ricordando ovviamente che dopo ogni incrocio tale cartello perde valore se non ripetuto).