Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [CSS,HTML]Posizionamento immagini "una sull'altra"

    Stavo riflettendo... mi trovo di fronte al seguente problema (sto facendo un sito)



    sono indeciso su come affrontare ciò:
    Vorrei che tutto ciò che comprende la parte grigia fosse una immagine ovviamente staccata da quella di sfondo (ovviamente userò la trasparenza), soprattutto vorrei che fosse un background perchè "Amministrazione" vorrei che fosse testo (anche quello centrale in realtà ma non è assolutamente necessario)

    Ora... detto ciò, vorrei evitare di usare "img src blabla" per visualizzare la parte grigia (volendo scriverci sopra), quindi dovrei fare un background sopra l'altro... lo faccio semplicemente mettendo un div dentro l'altro ed entrambi col background?

    Apparte ciò... nel caso in cui l'immagine in realtà fosse un file flash, come faccio se volessi ottenere lo stesso effetto?Mi tocca creare un intero file flash che comprenda tutta la parte in alto immagino.... ci sono altre soluzioni?

    Ultima piccola follia (anche se son sicuro non si possa)... impostare un file flash come background non si può vero?

  2. #2
    Ciao,

    impostare un file flash come background non si può vero?
    Credo proprio di no. Per il resto, si può fare tutto.

    Puoi creare un div per ogni immagine e usare l'immagine come background via CSS. Per sovrapporli, basta che li posizioni con il posizionamento assoluto, così ti puoi avvalere della proprietà z-index. Se non conosci bene il posizionamento assoluto, puoi leggerti questo tutorial che ho scritto poco tempo fa per il mio blog.

    Spero di esserti stato utile!

    Tutorial CSS? Visita Blogging CSS!

  3. #3
    Originariamente inviato da kontrasto
    Ciao,



    Credo proprio di no. Per il resto, si può fare tutto.

    Puoi creare un div per ogni immagine e usare l'immagine come background via CSS. Per sovrapporli, basta che li posizioni con il posizionamento assoluto, così ti puoi avvalere della proprietà z-index. Se non conosci bene il posizionamento assoluto, puoi leggerti questo tutorial che ho scritto poco tempo fa per il mio blog.

    Spero di esserti stato utile!

    Il posizionamento assoluto ce l'ho presente, solo che non l'ho mai sfruttato al meglio perchè l'ho sempre pensato come posizionamento assoluto => pixel

    mentre invece posso usare anche la percentuale...

    ora mi guardo il tutorial, soprattutto perchè vorrei mantenere la compatibilità con qualsiasi risoluzione! (e ovviamente mi servirà un posizionamento in pixel per mantenere IN QUEL PUNTO una certa cosa, non posso affidarmi alla percentuale)

    P.S.
    Il tuo blog è interessantissimo! ho passato troppo tempo sul php e mi son dimenticato tutto dei css XD
    P.P.S.
    Ok avendo il sito una larghezza fissa (706 px) suppongo che il posizionamento relativo mi risulterà molto comodo...

    purtroppo ho notato che non si può sovrapporre niente a un file flash quindi per quanto riguarda quello la testata mi tocca farla tutta in flash... vabbè

  4. #4
    Sto rigirando il tuo blog da cima a fondo (carina la tecnica per usare altre font...)

    noto che il sorgente del tuo blog è un piacere da vedere: sei uno dei pochi che non ha una singola tabella!

  5. #5
    Ciao,

    sono contento che il blog ti piaccia. La tecnica che uso per usare font alternativi si chiama Cufòn (ho scritto un tutorial pure su questo, se ti interessa), e io ormai la uso ovunque perchè la tipografia mi piace molto e poter usare qualsiasi font per me è eccezionale.

    Per quanto riguarda le tabelle credo di essere stato fortunato: non le ho mai usate perchè quando ho iniziato a studiare HTML e CSS i div erano già la "best practice".

    Grazie ancora per i complimenti, spero che continuerai a seguire Blogging CSS.

    Tutorial CSS? Visita Blogging CSS!

  6. #6
    Originariamente inviato da kontrasto
    Ciao,

    sono contento che il blog ti piaccia. La tecnica che uso per usare font alternativi si chiama Cufòn (ho scritto un tutorial pure su questo, se ti interessa), e io ormai la uso ovunque perchè la tipografia mi piace molto e poter usare qualsiasi font per me è eccezionale.

    Per quanto riguarda le tabelle credo di essere stato fortunato: non le ho mai usate perchè quando ho iniziato a studiare HTML e CSS i div erano già la "best practice".

    Grazie ancora per i complimenti, spero che continuerai a seguire Blogging CSS.

    sei gia nei miei feed della barretta in alto di firefox (ovvero: lo vedo sempre XD)

    si il tutorial l'avevo letto... e sono del tuo stesso parere riguardo le font

    purtroppo quando io ho iniziato si dovevano usare le tabelle per fare i layout (c'è da dire che c'è un video di un tizio che a suon di tabelle DISEGNA una persona... :P ), per fortuna mi son documentato e le ho abbandonate prima di abusarne esageratamente e di diffondere per la rete troppe <table> :P

    ho letto pure l'articolo dello shadow che è un bellissimo effetto, peccato per il supporto <.<

    sfortunatamente la gente si ritrova ie installato, per quello è il piu usato... di conseguenza è un controsenso fare qualcosa che nn è per ie pure <.<

    è interessante invece la faccenda dei flussi che non avevo capito prima di leggere i tuoi tutorial (il fatto che col position venga "estratto" dal flusso html...) ora ho capito meglio pure le proprietà...

    sono indeciso se usare javascript o flash per fare delle cose animate del menu... e poi volevo fare un effetto grafico (tipo un'onda che si muove al caricamento pagina), è vero che posso ottenere lo stesso effetto col javascript ma non so quanto sia una buona idea fare tutto ciò... mah poi vedo

  7. #7
    sei gia nei miei feed della barretta in alto di firefox (ovvero: lo vedo sempre XD)
    Grazie tante ;D


    di conseguenza è un controsenso fare qualcosa che nn è per ie pure <.<
    Hmm, su questo non sono tanto d'accordo. L'importante è che il contenuto sia ovviamente accessibile a tutti, ma se qualche browser dà la possibilità di offrire all'utente un'esperienza più ricca è giusto approfittarne, almeno secondo me

    Grazie ancora per questa "chiacchierata"!

    Tutorial CSS? Visita Blogging CSS!

  8. #8
    Originariamente inviato da kontrasto
    Grazie tante ;D




    Hmm, su questo non sono tanto d'accordo. L'importante è che il contenuto sia ovviamente accessibile a tutti, ma se qualche browser dà la possibilità di offrire all'utente un'esperienza più ricca è giusto approfittarne, almeno secondo me

    Grazie ancora per questa "chiacchierata"!

    Io infatti intendevo al fatto che NOI non lo dovessimo fare, alludevo al fatto che la microsoft dovrebbe fare qualcosa che è pure per ie (il supporto ai css3 ad esempio)

    ma firefox è l'unico che rispetta tutti gli standard dio santo?

    Comunque, sto provando a postare sul tuo blog ma quando premo invia mi da errore 404... ti sei perso la pagina php per il posting? volevo fare un pò di commenti >.<
    La tua vita appartiene a te e basta. Alzati e vivila.
    Richard Rahl

  9. #9
    Ciao Fire-Dragon-Dol,

    non so, è un bug che riscontro da quando ho aggiornato la grafica e che sto cercando di risolvere... Ma i commenti li pubblica lo stesso (ho appena risposto a quello che mi hai lasciato sul tutorial sulla proprietà box-shadow. A proposito, grazie

    Tutorial CSS? Visita Blogging CSS!

  10. #10
    Originariamente inviato da kontrasto
    Ciao Fire-Dragon-Dol,

    non so, è un bug che riscontro da quando ho aggiornato la grafica e che sto cercando di risolvere... Ma i commenti li pubblica lo stesso (ho appena risposto a quello che mi hai lasciato sul tutorial sulla proprietà box-shadow. A proposito, grazie

    ma figurati di niente, te l'ho detto è un blog davvero interessante (anche le idee che proponi... ci sto navigando da un pò, se non avessi l'esame il 15 ci starei attaccato tutto il pomeriggio <.<)

    Perfetto se i commenti li pubblica posso scriverti anche li torno alla noia totale (l'ascolto delle lezioni <.<)
    La tua vita appartiene a te e basta. Alzati e vivila.
    Richard Rahl

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.