Originariamente inviato da kontrasto
Ciao,

sono contento che il blog ti piaccia. La tecnica che uso per usare font alternativi si chiama Cufòn (ho scritto un tutorial pure su questo, se ti interessa), e io ormai la uso ovunque perchè la tipografia mi piace molto e poter usare qualsiasi font per me è eccezionale.

Per quanto riguarda le tabelle credo di essere stato fortunato: non le ho mai usate perchè quando ho iniziato a studiare HTML e CSS i div erano già la "best practice".

Grazie ancora per i complimenti, spero che continuerai a seguire Blogging CSS.

sei gia nei miei feed della barretta in alto di firefox (ovvero: lo vedo sempre XD)

si il tutorial l'avevo letto... e sono del tuo stesso parere riguardo le font

purtroppo quando io ho iniziato si dovevano usare le tabelle per fare i layout (c'è da dire che c'è un video di un tizio che a suon di tabelle DISEGNA una persona... :P ), per fortuna mi son documentato e le ho abbandonate prima di abusarne esageratamente e di diffondere per la rete troppe <table> :P

ho letto pure l'articolo dello shadow che è un bellissimo effetto, peccato per il supporto <.<

sfortunatamente la gente si ritrova ie installato, per quello è il piu usato... di conseguenza è un controsenso fare qualcosa che nn è per ie pure <.<

è interessante invece la faccenda dei flussi che non avevo capito prima di leggere i tuoi tutorial (il fatto che col position venga "estratto" dal flusso html...) ora ho capito meglio pure le proprietà...

sono indeciso se usare javascript o flash per fare delle cose animate del menu... e poi volevo fare un effetto grafico (tipo un'onda che si muove al caricamento pagina), è vero che posso ottenere lo stesso effetto col javascript ma non so quanto sia una buona idea fare tutto ciò... mah poi vedo