Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    250

    SSIS Help da principiante livello quasi 0

    Salve a tutti .
    Ringrazio in anticipo chiunqe avrà la pazienza di rispondrmi.

    Sono un principiante e La situazione é la seguente:
    non ho mai usato SISS e/o simili o suoi precursori .
    Ho un sitema dotato di Visual Studio 2008 Professional e SQL server 2005.

    Devo imparare e implementarne i servizi da 0 praticamente al fine di realizzare una parte del progetto che sto sviluppando .
    Il problema é che avrei biogno di indicazioni su manuali online o tutoial che mi permettano di avvicinarmici non partendo dal presuposto che conosca giù bene l'argomento (in riferimento a SSIS non al resto ) a partire da come iniziare con Visual Studio , quali componenti installargli per rendere la lavorazione fattibile e dove trovarli .

    Qualcuno ha consigli?
    Vi ringrazio .
    Evander

  2. #2
    ciao.guarda sul seguente sito h**p://www.dotnethell.it/articles/SSIS-SQL-Server-Integration-Services.aspx
    Ci sono un paio di guide molto interessanti che ho utilizzato per implementare piccoli progetti di import da db eterogenei.


    ciao

  3. #3
    dimenticavo .... come manuali ti consiglio di vedere su internet MSDN oppure se riesci a trovare il seguente manuale microsoft "Microsoft SQL Server 2005 Integration Services Step-by-Step" che è molto utile!

    Spero di esserti stato utile!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    250
    Ciao !
    Ti ringrazio per la disponibilità e la segnalaione .


    "Giochicchiando" e speimentando ho anche già creato un piccolo package .
    Se posso ne approfitterei per chiederti un chiarimento su un problema che mi preme.

    Ho una cartella con dei file;
    I file all'interno possono variare il loro nome , in realtà con precisione , ho un file che ogni giorno viene cancellato e ri immesso ma con nome diverso

    Tale file é una mia sorgente di dati .
    Partendo dal presupposto che la path della cartella non varia come faccio a controllare , tramite SSIS, la lista del contenuto di una cartella per poi assegnarlo a una variabile globale ?

    Sto "trafficando" con ' Foreach Loop Container ' e ' File System Task' ma non ne sono ancora venuto a capo e non trovo molto nel web ....

    Grazie ancora ...ciao
    Evander

  5. #5
    Ciao,
    io SSIS l'ho utlizzato solo per migrazione di dati da db (con tabelle eterogene tra loro) diversi (ms sql e mysql oppure oracle), ma non l'ho mai utlizzato assieme a del codice custom.

    Una cosa però:

    - l'oggetto foreach è molto utile per "ciclare" un recordset, ma purtroppo le prestazioni decadono
    (soluzione: utilizza una query ben strutturata , vedi soluzioni alternative ai cursori su internet)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    250
    Ciao !!
    Grazie per la disponibilità e i consigli .
    Ho risolto .
    Vi esplico parte della soluzione in quanto per me , da neofita, non é stato facilissimo trovarla e otrebbe tornare utile ad altri :

    IPOTESI : una cartella il cui Path é estratto da DB contiene un file il cui nome varia di giorno in giorno ad ogni aggiornamento , ma la cui struttura é sempre la medesima .
    l'obiettivo é quello di poter creare un Path completo per poi associarlo a oggetti "File system Task "nel Control Flow e Flat File source nel Datafile , in pratica si tratta di modificare la Path della "File Flat connection " a questi associata , che apparentemente (da "EDIT" ) non sembra essere possibile rendere Dinamica (da principiante )

    SINTESI :

    1) Estraggo la prima parte del Path da DB mediante SQL Execute TAsk
    e lo assegno a una variabile globale
    2) mediante ù"Foreach Loop Container" e impostazione di patern di ricerca "scansiono "il contenuto della cartella e assegno il nome dei file trovati a una variabile globale diversa (1 solo file, 1 sola variabile)
    3) mediante uno scriptTasK "fondo le 2 stringhe " inserendo il contenuto in una terza globale (es. ComplitePath) per poter riutilizzare i dati contenuti nelle prime 2 in altro ambito
    4)Creo una "Flat Flie connection " inizialmente impostandogli come sorgente un file preciso e procedo con l'impostazione dei campi e opzioni per la "conversione dei dati contenuti " in modo che possano essere inseriti in tabelle
    5) Nelle properties di "Flat File Connection " seleziono e modifico "Expression" - appare una finestra con 2 campi : nel primo seleziono Connection String e clicco sul pulsante a destra per la modifica .
    6) appare una schermata atta all'inserimento di expression dedicate ; interessandoci solo immettere il contenuto di una variabile apro la cartella Variables" e trascino "ComplitePath" precedentemente creata in "expression
    7) Do l'OK a tutto ed il Giochino é fatto !!!

    Spero di essere stato abbastanza chiaro (sono un po' di fretta) e soprattutto Utile.

    Grazie ancora a THE Driver per la disponibilità e i consigli !
    Evander

  7. #7
    Prego!


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.