Scusa prima ho scritto un'obrobrio..........![]()
Il problema rimane sempre la comunicazione tra php e html.
Cerco di spigarmi meglio:
Scrivo codice php tramite il quale mi accorgo che $test è uguale a true; in tal caso vorrei caricare un certo tipo di form.
Se la funzione in php mi dice che $test è uguale a false allora voglio caricare un altro tipo di form.
Vorrei fare tutto all'interno dello stesso script.
Spero di essermi spigato meglio.