eh lo so dillo alla prof... è per un esame all'uni ... lo vuole in xhtml....Originariamente inviato da KolduS
intanto ti richiamo a questo thread sul perché stai utilizzando un linguaggio sbagliato (xhtml).
http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1345164
secondo poi quella è una soluzione già fatta. se vuoi sfruttala, altrimenti aprila e vedi cosa fa.
allora non c'è possibilità di scrivere quella funzione su un file js e di invocarla poi su un file html o xhtml ecc?