Ma no dai,
non è così male fedora, anzi. Io la uso da diverso tempo per lavoro e devo dire che mi sembra meglio di ubuntu.
Satbile ed il fatto che si aggiorni di continuo secondo me è una buona cosa. Comunque non mi sembrano tanti gli aggiornamenti, semmai frequenti.
Vero, a volte yum è un pochino lento, capita quando becca il server incasinato dalla lista dei server. basta annullare l'operazione e rilanciarla, beccherà un altro server in genere + veloce.
Io mi sto trovando benissimo, non credo di cambiare distro a breve (e ne ho provate tante, da ubuntu a slackware, debian, etc etc). fedora mi sembra la più bilanciata tra facilità di utilizzo e possibilità di modificare il sistema.

voto: 8 1/2