Ciao
volevo sapere se è possibile caricare un excel e salvari i dati delle celle in una tabella di access.
Ho cercato ma ho trovato solo il contrario, voelvo sapere se si poteva fare.
grazie mille![]()
Ciao
volevo sapere se è possibile caricare un excel e salvari i dati delle celle in una tabella di access.
Ho cercato ma ho trovato solo il contrario, voelvo sapere se si poteva fare.
grazie mille![]()
E con quale linguaggio?
O non con un programma?
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
in VB6
volevo sapere se era possibile leggere un excel per poi caricare le varie righe/colonne in access
in poche parole tramite la scelta del file excel il programma in vb6 deve trasformarmelo in una tabella access
Crei un database access nuovo, poi (da access):
File -> Carica dati esterni -> Importa -> ...
Cambia il "tipo file" e seleziona il tuo foglio excel .
Ti verrà creata, automaticamente, la struttura del db.
A tutti i COBOL-isti/CICS-isti/DB2-isti come me: l'adunanza è iniziata; ne resterà soltanto uno.
È meglio bruciare subito, che spegnersi lentamente.
Per fare un fumetto di successo ci voglio le tre "A": Azione - Avventura - Atette
Ratman
si grazie, ma io voglio una cosa automatica tramite un programma vb6, l'utente non deve fare carica dati solo scegliere il file excel da convertire![]()
con ado puoi aprire il file excel e poi inserire i dati in access come fai di solito
è quel "di solito" che mi manca, non ho mai caricato dei dati in access partendo da celle e colonne di excel, e cercando sul forum trovo solo come esportarli oppure come modificare dei dati diretamente sul fogli odi lavoro. Ma niente riguardo questa "migrazione" cella per cella.
ma è sempre ado!
su excel eseguirai
SELECT * FROM tabella_excel
poi scorrerai il recordset di risulta, e per ogni riga eseguirai una
INSERT INTO tabella_access (campo_access_1, campo_access_2, ..., campo_access_N) VALUES (valore_colonna1_excel, valore_colonna2_excel, ... , valore_colonnaN_excel)
più facile a farsi che a dirsi
se metto
VALUES (A1,B1,C1,D1)
non funziona, dice che nessun valore specificato per alcuni parametri necessari
poi come faccio a dirgli AN,BN,CN? devo usare un vettore? di cosa? A(Rs(0))?
è un recordset! quindi rs(0), rs(1)....