Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    16

    problema value con lettura dati da database

    salve a tuttti ho un piccolo problema con un form, vi spiego, vorrei modificare i dati utenti salvati nel database mysql, il mio problema e che non visualizzo tutto il contanuto della stringa es. voglio modificare il nome mario rossi
    il value del input mi visualizza solo mario, mentre se scrivo $row_strsql[nome]
    ad di fuori del input vedo mario rossi senza problemi
    come devo fare per visualizzare tutto il nome con il value?
    grazie
    codice HTML:
    <input name=nomesize=50 value=$row_strsql[nome] >

  2. #2
    Ti suggerisco vivamente di lasciar perdere per un po' il PHP e dedicarti alle basi dell'HTML (es. come si scrivono tag ed attributi).

    Quando poi ritorni a studiare il PHP:

    http://www.php.net/htmlentities

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    16
    ciao grazie della risposta, sicuramente qualche volta sbaglio, ma cmq ho scritto nel msg solo la riga del input se vuoi metto tutto il codice dal doctype al tag finale, cmq questo e il codice php con il form che uso per leggere ed modificarei i dati inseriti
    ciao buona notte
    Codice PHP:
    <?php include ("config.php"); 
    ?>
    <?php
    $ricercaid 
    =$_GET['id'];
    $strsql "SELECT id, titolo, descrizione, immagine FROM ucc_articoli  WHERE id = '$ricercaid'";
    $link=mysql_connect ("$db_host","$db_user","$db_pass") or die ("Errore di Connessione" .mysql_error());
    mysql_select_db ($db_name$link) or die ("Errore Tabella non trovata" .mysql_error());
    $strsql_sql mysql_query($strsql$link) or die(mysql_error());
    while (
    $row_strsql mysql_fetch_assoc($strsql_sql))
    {echo
    "

            <div class=content>
                    <form method=POST  enctype=multipart/form-data action=db_mod_prodotti.php?id=
    $row_strsql[id] >
            <table cellpadding=0 cellspacing=2 class=add_table bordercolor=#4d030d  border=2>
          <tr>
                       <td width=26%>[b]Titolo [/b]</td>
                     <td width=74%><input class=input type=text name=titolo size=50 value=
    $row_strsql[titolo] />
                       </td>
                    </tr>
                               <tr>
                                       <td width=26%>[b]Descrizione [/b]</td>
                                 <td width=74%><input class=input type=text name=descrizione size=50 value=
    $row_strsql[descrizione] /></td>
                              </tr>
                              <tr>
                                 <td width=26%>[b]Foto [/b]</td>
                               <td width=74%><input class=input type=file name=immagine size=37 />
                <input type=hidden name=MAX_FILE_SIZE value=70000 />
                                    </td>
                              </tr>
                            "
    ;} ?>
                         </table>
            <div id="buttom">
            <input type="submit" value="Aggiungi" name="B1">
                                <input  type="reset" value="Reimposta" name="B2">
        </form>
                 <br class="clearfloat" />              
    </div>

  4. #4
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Ti suggerisco vivamente di lasciar perdere per un po' il PHP e dedicarti alle basi dell'HTML (es. come si scrivono tag ed attributi).

    Quando poi ritorni a studiare il PHP:

    http://www.php.net/htmlentities

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.