Originariamente inviato da tony83
sicuro che non esistono ?
io per esempio li vedo pure qua http://www.cefi.it/formazione/hacking.htm ma non so se buono..

termine hacker è questo:

- persona che si diletta ad esplorare nel dettaglio i sistemi programmabili e ad estenderne le loro capacità,
l'esatto contrario della maggior parte degli utenti che preferiscono imparare solamente lo stretto
necessario.
- chi programma con entusiasmo (anche ossessivamente) o che si diletta a programmare piuttosto che
semplicemente teorizzare sulla programmazione.
- persona capace di programmare velocemente.
- individuo esperto in una determinata materia (esempio: si può parlare di hacker nel campo
dell’astronomia).

Non quello che si legge in giro!..

sono d'accordo che per diventare un hacker bisogna aver passione curiosità e voglia di studiare, sperimentare e tanto tempo, ma il corso non intendevo per diventare hacker ma per approfondire LEGGERMENTE la materia.. tutto qui!..
E cmq studiare, sperimentare e tanto tempo sono cose che in molte persone si trovano facilmente..

hacker è uno stato mentale, non credo che i corsi insegnino ad essere curioso, le nozioni le puoi apprendere tramite i manuali in rete dei vari s.o., dei vari linguaggi di programmazione e scripting, dei vari protocolli di comunicazione ecc.
se sei veramente portato impari il perl da solo, trovi un sacco di documentazione sul web prodoto da altri hacker (devi conoscere bene l'inglese ovviamente) e soprattutto sperimentare e curiosare. Altrimenti rischi di diventare un semplice script kiddies o peggio un lamer