Avendo avuto problemi simili io avevo adottato un'altra politica.
Lo stato inattivo "fasullo" modificabile manualmente.
Esempio. Manualmente imposti "inattivo" ma fai le tue cose al pc.
Se lo stato è inattivo significa per gli altri che il pc è acceso ma tu non ci sei davanti al pc.
Quindi per i "rompi.." sei giustificato se non rispondi perchè non c'eri! e se poi vuoi rispondere ti "attivi" manualmente e te ne esci con un elegante "leggo solo ora"
Alla persona invece gradita rispondi tranquillamente anche se inattivo.