Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    PHP UPDATE record tabella non va

    usavo questo codice per aggiornare i dati di una tabella....e funzionava.... ora lo applico a una nuova tabella modificando i riferimenti.... e non aggiorna più....


    il codice è questo

    <?php



    $hostname_musso = "localhost";
    $database_musso = "cleabble01";
    $username_musso = "cleabble01";
    $password_musso = "N8pbRaWe";
    $musso = mysql_pconnect($hostname_musso, $username_musso, $password_musso) or die(mysql_error());


    function GetSQLValueString($theValue, $theType, $theDefinedValue = "", $theNotDefinedValue = "")
    {
    $theValue = (!get_magic_quotes_gpc()) ? addslashes($theValue) : $theValue;

    switch ($theType) {
    case "text":
    $theValue = ($theValue != "") ? "'" . $theValue . "'" : "NULL";
    break;
    case "long":
    case "int":
    $theValue = ($theValue != "") ? intval($theValue) : "NULL";
    break;
    case "double":
    $theValue = ($theValue != "") ? "'" . doubleval($theValue) . "'" : "NULL";
    break;
    case "date":
    $theValue = ($theValue != "") ? "'" . $theValue . "'" : "NULL";
    break;
    case "defined":
    $theValue = ($theValue != "") ? $theDefinedValue : $theNotDefinedValue;
    break;
    }
    return $theValue;
    }



    if ((isset($HTTP_POST_VARS["MM_update"])) && ($HTTP_POST_VARS["MM_update"] == "form1")) {
    $updateSQL = sprintf("UPDATE oroscopo SET segno=%s, oroscopo=%s WHERE ID=%s",
    GetSQLValueString($HTTP_POST_VARS['segno'], "text"),
    GetSQLValueString($HTTP_POST_VARS['oroscopo'], "text"),
    GetSQLValueString($HTTP_POST_VARS['ID'], "int"));

    mysql_select_db($database_musso, $musso);
    $Result1 = mysql_query($updateSQL, $musso) or die(mysql_error());


    }

    mysql_select_db($database_musso, $musso);
    $query_Recordset1 = "SELECT * FROM oroscopo WHERE ID = '".$id."'";
    $Recordset1 = mysql_query($query_Recordset1, $musso) or die(mysql_error());
    $row_Recordset1 = mysql_fetch_assoc($Recordset1);

    ?>




    <html>
    <head>
    <title>Modifica record news</title>
    <style type="text/css">
    <!--
    A{ COLOR: #3366aa; TEXT-DECORATION: none }
    A:hover { COLOR: #f83c48; TEXT-DECORATION: none }



    -->
    </style>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>

    <body bgcolor="#E6FFFF" text="#000000" leftmargin="0" topmargin="0" marginwidth="0" marginheight="0">
    <div align="center">


    </p>


    </p>
    <table width="492" border="0" align="center" cellpadding="0" cellspacing="0">

    <td width="9%"></td>
    <td width="88%" bgcolor="#6699CC"><div align="center"> <font color="#FFFFFF" size="3" face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif">Modifica
    oroscopo </font></div></td>
    <td width="3%"></td>
    </table>

    </div>


    <table align="center">
    <form method="post" name="form1" action="<?php echo $editFormAction; ?>">
    <tr valign="baseline">

    <td nowrap align="right" valign="top"><h4><font face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif">segno</font>:</h4></td>
    <td><input type="text" name="segno" value="<?php echo $row_Recordset1['segno']; ?>" size="70"></td>
    </tr>
    <tr valign="baseline">

    <td height="60" align="right" valign="top" nowrap><h4><font face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif">oroscopo</font>:</h4></td>
    <td><input type="text" name="oroscopo" value="<?php echo $row_Recordset1['oroscopo']; ?>" size="400"></td>
    </tr>
    <tr><td height="10"> </td><td> </td></tr>
    <input type="hidden" name="id" value="<?php echo $row_Recordset1['ID']; ?>" size="32">
    </table>
    <input type="hidden" name="MM_update" value="form1">
    <input type="hidden" name="id" value="<?php echo $row_Recordset1['ID']; ?>">
    </table>
    <div align="center">



    <input type="submit" value="Conferma modifiche">
    </p>


    Torna alla pagina di scelta

    </p>
    </div>

    </body>
    </html>
    <?php
    mysql_free_result($Recordset1);
    ?>


    Grazie a chi vorrà aiutarmi

  2. #2
    Nel tuo post dici che lo script lo "usavi" il che significa che è molto tempo che non ci metti più mano.
    Nel frattempo si è evoluta la versione del PHP per cui magari alcuni valori non vengono più interpretati a dovere dall'interprete PHP.

    Come prima cosa (ma non ho spulciato a dovere il tuo codice) io toglierei tutti i vetusti $HTTP_POST_VARS con $_POST.
    Fatta questa operazione controlla se da ancora errore e segnala che tipo di errore ti viene restituito.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  3. #3
    intanto grazie.

    ho provato ma non è cambiato nulla... non da errore semplicemente il dato che aggiorno non cambia.

    usto codice lo usavo sullo stesso sito non piu di un anno fa e sul sito non ho fatto particolari aggiornamenti

  4. #4
    Il dato che aggiorni, arriva alle funzioni???
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  5. #5
    allora vediamo se riesco a spiegare
    la tabella contiene i segi zodiacali e relativi oroscopi.
    ho realizzato una prima pagina che visualizza tutti i segni e i relativi oroscopi. da questa cliccando su un segno si va in quella di cui ho postato il codice dove compaiono i dati attualmente presenti in tabella per quello specifcico record.

    provo a modificare uno dei due campi (è indifferente) ma non avviene nulla. ne sulla pagina che torna quella di prima della modifica ne sul database

  6. #6
    Si avevo capito servisse a quello, ma te non hai capito cosa intendevo dire io.
    La prima pagina (quella diciamo con i link ai vari segni zodiacali) avrà un link alla seconda pagina, cui passi una variabile.
    Come è strutturato il link??
    È del tipo.....
    Codice PHP:
    pagina2.php?segno=cancro 
    oppure c'è una form con la scelta tra i vari segni ed un pulsante di Submit???

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  7. #7
    qusta è la pagina precedente

    <?


    $hostname_musso = "localhost";
    $database_musso = "cleabble01";
    $username_musso = "cleabble01";
    $password_musso = "N8pbRaWe";
    $musso = mysql_pconnect($hostname_musso, $username_musso, $password_musso) or die(mysql_error());

    mysql_select_db($database_musso, $musso);
    $query_Recordset1 = "SELECT * FROM oroscopo";
    $Recordset1 = mysql_query($query_Recordset1, $musso) or die(mysql_error());
    $row_Recordset1 = mysql_fetch_assoc($Recordset1);



    ?>
    <html>
    <head>
    <title>amministrazione oroscopo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>

    <body bgcolor="#E6FFFF">
    <table width="626" border="0" align="center" cellpadding="0" cellspacing="0">

    <td width="86%" bgcolor="#6699CC"><div align="center"><font color="white" size="3" face="Verdana">gestione oroscopo

    clicca sul segno per apportare modifiche
    </font></div></td>
    <td width="4%"></td>
    </table>




    <table width="100%" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" bgcolor="#E6FFFF">
    <? do { ?>
    <tr>
    <td width="70%" height="100%" valign="top">
    <p align="left">

    <font color="#003399" size="3" face="Arial, Helvetica, sans-serif"><? echo $row_Recordset1['segno']; ?>
    </font> <font size="2" face="Arial, Helvetica, sans-serif"><a href="amministrazione_oroscopo2.php?id=<? echo $row_Recordset1['ID']; ?>">
    <?

    $row_Recordset1['oroscopo'] = str_replace("\x0d", '
    ', $row_Recordset1['oroscopo']);

    echo $row_Recordset1['oroscopo']; ?>
    </a> </font></p>
    </td>
    </tr>
    <? } while ($row_Recordset1 = mysql_fetch_assoc($Recordset1)); ?>
    </table>
    </body>
    </html>

  8. #8
    OK, quindi l'ID che corrisponde al segno viene passato allo script successivo via GET.
    Codice PHP:
    <a href="amministrazione_oroscopo2.php?id=<? echo $row_Recordset1['ID']; ?>">
    Ergo: nello script amministrazione_oroscopo2.php devi mettere questa porzione di codice:
    Codice PHP:
    $id =$_GET['id']; 
    $id è il riferimento numerico al segno zodiacale scelto dall'utente, con il quale andrai ad interrogare il DB.

    Ad ogni modo, il codice della pagina è davvero desueto.
    Visto che ci sei, perché non lo riscrivi meglio???
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  9. #9
    esattamente dove devo metterlo?
    io l'ho messo qui ma continua a non funzionare

    mysql_select_db($database_musso, $musso);
    $query_Recordset1 = "SELECT * FROM oroscopo WHERE ID = '".$id."'";
    $Recordset1 = mysql_query($query_Recordset1, $musso) or die(mysql_error());
    $row_Recordset1 = mysql_fetch_assoc($Recordset1);

    $id =$_GET['id'];


    il codice non l'ho scritto io non ne sono capace.... me lo avevano passato e io cerco di farlo funzionare

  10. #10
    Metti prima quel codice.
    Codice PHP:
    $id =$_GET['id'];

    mysql_select_db($database_musso$musso);
    $query_Recordset1 "SELECT * FROM oroscopo WHERE ID = '".$id."'";
    $Recordset1 mysql_query($query_Recordset1$musso) or die(mysql_error());
    $row_Recordset1 mysql_fetch_assoc($Recordset1); 
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.