Originariamente inviato da seifer is back
li odiooooooooooooo
[IM*G]http://www.otakugifs.com/images/fmp1.gif[/IMG]
e' un dato di fatto pero' che un certo movimento, uso del colore e delle forme etc aiutano a passare meglio il messaggio, qualunque esso siaMi spiace, ma non sopporto queste cose moderne, tutte rifatte in stile "presentazione aziendale".
Mi da sicurezza vedere i paragrafi immensi, le pagine totalmente rimpiete, ed una uniformità generale.
voglio dire: chiaro che le biblioteche e gli archivi ufficiali si tengono la copia "seria", pero' secondo me questi esperimenti, queste versioni, chiamali come vuoi, aiutano a diffonderne i contenuti
una cosa simile e' stata fatta qualche anno fa in collaborazione con... uhm... vorrei dire il corriere della sera o forse il giornale, ma molto probabilmente scriverei una cazzata immane, cmq una testata di questo livello; cmq: fecero dei fotoingrandimenti ognuno dei quali veicolava uno dei punti della carta dei diritti del bambino; chiesero il beneplacito dell'allora ministro dell'istruzione luigi berlinguer e poi lo diffusero nelle scuole (non chiedermi come, non lo so); le tavole sono state incorniciate e appese nel corridoio della scuola che frequenta mia figlia: beh, e' stata la prima volta che l'ho letta tutta ed e' probabile che sia successo ad altri e - ancor piu' - che questo modo di veicolare il messaggio abbia aiutato a farlo restare impresso nella mente dei ragazzini