Credo ti manchi un po di teoria ti consiglio di leggerti le guide sul php su html.it

comunque ...
1) Se hai fatto una tabella con id chiave primaria e autoincrement non devi passargli null
questo puo dare errore nella query omettilo; ci pensa mysql a indicizzarlo correttamente.

2) Vedo non hai messo l'escape dentro la query se vuoi inserire il carattere ' dentro una stringa delimitata da ' devi scrivere \\' o diversamente usi i doppi apici "

3) Se invii una variabile tramite form a una pagina php devi poi recuperarla.
A seconda del tipo di passaggio il valore viene inserito in array superglobali diversi.
$_REQUEST e' il merge di tutte. L'indice dell'array è la stringa corrispondente all'attributo name del tag html nella form.

n.b. visto che nella forma non sai cosa abbiano inserito è necessaria la funzione mysql_real_escape_string per eliminare eventuali errori dati dall'inserrimento di apici.



Codice PHP:
<?php
require_once("accessodatabase.php");

// DB CONNECT
$db dbConnect();

$nome mysql_real_escape_string($_POST['nome']);

$query "INSERT INTO `guestbook` (`nome`, `messaggio`, `data`, `ora`, `ip`) VALUES ('".$nome."', 'messaggio', CURDATE(), CURTIME(), 'ip')";

// questa parte che segue non so se sia necessaria...
if (mysql_query($query$db))
{echo 
"funziona"}
else { echo 
"Errore durante l'installazione";
}

mysql_close($db);


?>

Cosi forse va manon l'ho provato

Andrea