Stavamo parlando di una applicazione web oppure no???
Stiamo parlando di PHP, linguaggio di scripting HTML-embedded, no??
Salvo la sfortunata parentesi del GTK (se non ricordo male il nome) per l'uso di PHP anche per applicazioni desktop, io ho sempre visto girare PHP dentro ad un browser e generare testi (più o meno di markup e XML compresi) che il browser possa interpretare.
L'unica eccezione a questo comportamento, per quanto ne so io, è la creazione di immagini con le librerie GD, o di grafici con JGraph, o di filmati Flash.... ma sempre di roba inerente il web stiamo parlando.
Per tornare nel topic, comunque, visto che la richiesta di Lilli_Vex era di tutt'altro tipo, torno a ripetere: perché usare un linguaggio per la creazione di pagine dinamiche, per la creazione di pagine statiche???
Se è solo per una questione di indicizzazione, ci sono altre tecniche da usare.
![]()