Perdonami ma a me non sembra viste le domande e i problemi basilari che haiOriginariamente inviato da tata1283
Le guide su html le ho già lette,
Non sono dello stesso avviso, devi attendere che qualcuni si prenda a cuore il tuo problema e non è sempre scontatopensavo qst week di andare in biblio a prendere un libro su javascript, però visto che si tratta di lavoro se riesco a combinare qualcosa prima di stasera capendoci qualcosa per conto mio e con l'aiuto di qualcuno per me sarebbe del tempo guadagnato.SiAdesso come adesso sono riuscita a far salvare nel database e a chiudere la finestra però il dato dalla form del popup alla form della pagina padre non passa.
Ho modificato la prima riga così:
<script ..........>
<?php echo var1 = " . $_POST['data']; ?>
* window.opener.document.getElementById('data1').val ue=var1;
window.close();
</script>
La riga con l'asterisco è scritta giusta,No il javascript non è come il php (o comunque un linguaggio lato server) che se trova un errore si blocca il javascript prosegue l'operazione (segnalando l'errore) ma non blocca la paginase no si bloccherebbe tutto e la finestra non verrebbe chiusa,Non passa la variabile php perché la stessa risiede sul server e il javascript non la può riconosce come l'hai scritta tu al massimo potrebbe andare cosi (ma non conosco bene il php) <?php echo var1 ?> ho anche qualche dubbio sulla varibile php (da quello che so io in programmazione le virgole " o apici ' vanno a coppie) <?php echo var1 = " . $_POST['data']; ?> mentre tu ne hai scritto solo uno ma non conoscendo bene il php potrei sbagliarmi.però la data da una pagina all'altra non passa.
Come mai?
![]()