e poi quando fai il controllo ....Codice PHP:$password = $_POST["password"]; $username = $_POST["userid"]; if (($password <> XXXXXXXX) && ($username <> XXXXXXX)) { require ('top.inc'); echo "<div align='center'>Non sei autorizzato ad entrare in quest'area</div>
<div align='center'>Torna alla pagina di <a href=manage.php>login</a></div>"; require ('bottom.inc'); } else {
$_SESSION['autorizzazione']=1;
}
E' una varibile che ti porti sempre dietro, non importa se cambi pagina... se vuoi chiudere la sessione semplicemenete :Codice PHP:if ($_SESSION['autorizzazione']!=1) { require ('top.inc'); echo "<div align='center'>Non sei autorizzato ad entrare in quest'area</div>
<div align='center'>Torna alla pagina di <a href=manage.php>login</a></div>"; require ('bottom.inc');
Codice PHP:unset($_SESSION['autorizzazione']);

Rispondi quotando