Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    32

    Excel: Cancellazioni doppioni da colonna A a B

    Ciao a tutti. Solitamente la gente chiede come cancellare i doppioni su una singola colonna e fin li tutto è chiaro. Il mio problema a cui non vengo a capo è il seguente:

    (esempio)

    Ho la colonna A con 5000 indirizzi mail.

    Ho la colonna B con 9000 indirizzi mail

    Ammettiamo che nella colonna B ci siano alcuni indirizzi già presenti anche nella colonna A.
    Io vorrei quindi che dalla colonna B fossero cancellati tutti gli indirizzi mail già presenti nella colonna A in modo tale che le due colonne risultassero completamente diverse e avere quindi la colonna B soltanto con le mail non presenti in A.
    E' fattibile con Excel o ci vuole un altro software?
    Vi ringrazio per l'eventuale aiuto.
    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    codice:
    Option Explicit
    
    Sub rimuovi_doppioni()
    Dim i As Integer
    Dim cella, trova As Range
    i = 1
    For Each cella In Range("b1:b5")
            Set trova = Range("a1:a5").Find(What:=cella, LookAt:=xlPart)
                If trova Is Nothing Then
                    Range("c" & i) = cella
                    i = i + 1
                End If
    Next cella
    End Sub
    Devi solo modificare i due range adattandoli al tuo contesto.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    32
    Ciao Nicola ti ringrazio per la risposta. C'è solo un problema. Non so come usare ciò che mi hai scritto. Cioè...in excel, come creo la macro o la funzione necessaria che esegue il comando di cui ho bisogno?
    Io ho due liste, A e B. Devo togliere da B tutto quello che eventualmente c'è anche in A, senza unire le due liste.
    Mi spiace disturbarti ma io di linguaggi di programmazione ne so zero :-(
    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Vai su strumenti => macro => visual basic editor. Sulla sinistra trovi una finestra "Progetto - VBA Project". Fai doppio click sul foglio che contiene i dati e incolli il codice che ti ho scritto. Come accennavo prima devi solo modificare i range, quindi al posto di a1:a5 e b1:b5 metterai i tuoi intervalli relativi alle mail.

    Per eseguire la macro vai su strumenti => macro => macro e fai click su esegui. Gli indirizzi mail della colonna B che non sono presenti nella colonna A ti verranno tutti scritti nella colonna C.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    32
    E sei un grande!!! L'ho appena provata e funziona benissimo!
    Grazie mille davvero...da solo non ci sarei mai arrivato.
    Terrò cara questa macro :-)
    Ciao Nicola.

    PS: Nel caso volessi usare questa macro con openoffice funziona ugualmente? Perchè in Excel c'è il visual basic mentre nell'openoffice c'è solo l' "openoffice basic" e non so se funziona.
    Comunque grazie davvero.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Prego.

    Non ho mai scritto una riga di codice sotto open office ma dalle discussioni che ho letto qui sul forum la sintassi purtroppo è diversa.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    32
    Beh ti ringrazio ugualmente. Non importa se non riesco a far funzionare questa macro sotto open office. Va benissimo tanto ho office.
    Grazie mille.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.