direi che hai un grafo con 6 nodi (da A a F).
i primi 6 elementi del vettore rappresentano l'inizio di ogni sequenza:
0->A
1->B
.
.
5->F
Parti da a[0] elemento associato alla A
a[0]=7 per cui vado su a[7]=1 cioè B, poi a[8]=3 cioè D, poi a[9]=0 quindi NULL (A è la partenza della sequenza, quindi si chiude la prima sequenza)
quindi la prima sequenza è: A->B->D->NULL
Poi passo su a[1] elemento partenza per B
a[1]=9, vado su a[9]=0 cioè A, a[10]=2 cioè C, a[11]=1 quindi NULL (si chiude la sequenza)
quindi la seconda sequenza è: B->A->C->NULL
e vai avanti così.
In pratica se hai un grafo ad N nodi i primi N elementi dell'array sono i punti di partenza per la sequenza associata ad ogni nodo.
Non capisco bene l'uso del valore 19 per cui ci sono ancora particolari da capire ma grosso modo direi che è così..![]()

Rispondi quotando